Luglio 2025

LA GRANDE GUERRA SULLE MONTAGNE LOMBARDE: A PALAZZO PIRELLI PRESENTATA L’INIZIATIVA 'MEMORIA IN TRINCEA'

(LNews – Milano, 01 luglio) La Lombardia rilancia e racconta i luoghi della Grande Guerra. Trincee, forti e sentieri alpini tornano accessibili grazie a un progetto regionale che punta a trasformare le testimonianze del primo conflitto mondiale in una rete permanente di musei e itinerari storici.

LNews-Foto.MALTEMPO IN VALTELLINA, SOPRALLUGO NELLE ZONE COPITE DA NUBIFRAGI. ASSESSORE LA RUSSA: SEGUIAMO SITUAZIONE CON ATTENZIONE

(LNews - Milano, 1 lug) – Sopralluogo dei tecnici della Protezione civile regionale questa mattina a Valdisotto, in provincia di Sondrio, uno dei comuni ricadenti nelle aree della Valtellina interessati dalla violenta ondata di maltempo nella giornata di ieri.

Estate 2025 al Villaggio Morelli: cultura, paesaggio e memoria

Anche per l’estate 2025, il Villaggio Morelli di Sondalo – il più grande ex sanatorio d’Europa – apre le sue porte al pubblico per la quattordicesima stagione culturale, promossa dall’Associazione culturale Terraceleste in collaborazione con il Comune di Sondalo, l’Azienda Socio Sanitaria Territoriale Valtellina e APT Sondalo.

Giustizia: persone senza futuro ed efficienza compromessa. Il 30 giugno e il 1° luglio mobilitazione nazionale. Serve personale e urge stabilizzare i precari PNRR.

Perché la giustizia esista davvero, servono persone. Servono competenze, diritti, stabilità.Servono lavoratrici e lavoratori assunti, valorizzati, rispettati. FP CGIL, UIL PA e USB PIpromuovono per il 30 giugno e il 1° luglio una serie di iniziative per portare all'attenzionepubblica lo stato di profonda sofferenza del sistema giustizia italiano. La mobilitazione nazionale nasce dalla necessità di evidenziare le criticità strutturali cheaffliggono il Ministero della Giustizia: dai ritardi cronici nell'attuazione degli accordi sindacaligià siglati, alle pesanti carenze di personale.

SEMPRE PIÙ MOGAST

Un evento nato da una passione condivisa tra valtellinesi trapiantati a Berlino e Berlinesi amanti delle salite iconiche del ciclismo. Così, nel 2016, prende vita MOGAST – acronimo di Mortirolo, Gavia e Stelvio, i tre leggendari passi alpini da scalare in un solo giorno – da una sfida nata per gioco, un gruppo di amici e tanta voglia di mettersi alla prova. Anno dopo anno, l’evento ha coinvolto un numero crescente di appassionati, mantenendo però intatto il suo spirito autentico.