I GIOCHI DI OROBEA: PRESENTATA L’OPERA LIRICA CHE CELEBRA MILANO CORTINA 2026
Milano, 28 Novembre 2025 – È stata presentata I Giochi di Orobea, la nuova opera lirica ideata dall’Orchestra Antonio Vivaldi che celebra le Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026. Un progetto che nasce per trasformare in musica l’energia, le attese e le storie che si preparano a vivere il palcoscenico dei prossimi mesi.
Composta dal M° Andrea Portera e diretta dal M° Lorenzo Passerini, l’opera racconta lo spirito Olimpico con un approccio contemporaneo e inclusivo.
La narrazione segue cinque “campioni” impegnati a conquistare la sacra fiaccola del Dio Alpime – anagramma di “Olimpiade” –, ciascuno portatore di una diversità spesso discriminata: età, genere, orientamento sessuale, etnia o religione, disabilità. Un viaggio umano che attraversa prove, paure, divisioni e rinascite, fino a trovare nella pluralità un punto di forza.
Il progetto si inserisce nell’ambito dell’Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026, il programma multidisciplinare, plurale e diffuso che animerà l’Italia per promuovere i valori Olimpici e valorizzerà il dialogo tra arte, cultura e sport, in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali che l’Italia ospiterà rispettivamente dal 6 al 22 febbraio e dal 6 al 15 marzo 2026.
«I Giochi di Orobea rappresentano un contributo prezioso all’Olimpiade Culturale» – ha commentato Domenico De Maio, Direttore Education & Culture della Fondazione Milano Cortina 2026. «Quest’opera mette al centro la diversità come valore, la cultura come spazio di incontro e la creatività come forza capace di unire territori e comunità. È un esempio concreto di come la cultura possa accompagnare il percorso verso i Giochi, amplificando il loro impatto educativo e sociale».
Sostenuta da Regione Lombardia, Provincia di Sondrio, Ministero della Cultura e Fondazione Mattei di Morbegno, l’iniziativa è realizzata con la collaborazione del Comune di Sondrio e con il patrocinio del Comune di Milano.
I Giochi di Orobea debutterà in prima assoluta al Teatro Sociale di Sondrio il 6 dicembre 2025 alle ore 20:00.
- Ufficio Stampa Fondazione Milano Cortina 2026 -
- 12 viste