Valtellina Summer League, match 1 AEK ATENE – VANOLI CREMONA

I giganti del basket stanno letteralmente zinfiammano l’atmosfera della Valtellina Summer League, la kermesse turistico sportivo organizzata in provincia di Sondrio da Rixalto Group e dal comitato provinciale Asc (Attività Sportive Confederate) col supporto istituzionale di Regione Lombardia, Provincia di Sondrio, Apf Valtellina, del BIM e delle amministrazioni comunali coinvolte nel progetto (Livigno, Bormio, Aprica, Sondrio, Morbegno e Tresivio, Unione dei Comuni della Valmalenco, Valchiavenna).
Al via della kermesse 4 top club: le italiane Acqua San Bernardo Cantù, Vanoli Cremona e Aquila Basket Trento e i greci dell’AEK Atene.
Nel primo match dell’edizione 2025 della Valtellina Summer League, giocato stasera (4 settembre) al PalaTeola di Livigno, l’Aek Atene
Prima dell’inizio del match è stato osservato un minuto di silenzio in memoria di Giorgio Armani, grande stilista e patron dell’Olimpia Milano scomparso ieri all’età di 91 anni.
Primo quarto equilibrato con il punteggio che è rimasto sostanzialmente in parità con Arms che ha fatto subito vedere il suo enorme repertorio, piazzando 12 punti nei primi minuti trascinando l’AEK e con la Vanoli Cremona che ha retto bene l’urto grazie al tiro da tre. Primo quarto che si è chiuso sul 20-19 per i greci.
All’inizio del secondo quarto l’AEK prova l’allungo (28-22 al 12’) ma la Vanoli non ci sta e con Ndiaye si riporta in perfetta parità al 15’, sul punteggio di 28 pari. Altro allungo dei greci fino al 35-28 e secondo quarto che si chiude sul 41-31. All’intervallo i top scorer sono Arms per l’AEK Atene, 15 punti, e Willis per Cremona con 11 punti. Reazione di Cremona ad inizio terzo quarto, con Jones a segnare il 45-37 al 23’. Cremona lotta e rimane in scia (54-46 al 27’). Terzo quarto che si è chiuso sul 59-52 per una AEK che non riesce a togliersi di dosso una buona Vanoli. Nel quarto conclusivo i greci, con un Silva straripante e autore di alcune schiacciate molto spettacolari, hanno accelerato e vinto il match col punteggio di 82-69.
Due gli incontri in programma domani venerdì 5 settembre: a Livigno alle 18, la Pallacanestro Cantù affronta la Vanoli Cremona mentre a Sondrio, ma alle 20, l’Aquila Basket Trento se la vedrà coi greci dell’Aek Atene.
E nella giornata di sabato il gran finale. Al PalaScieghi Pini di Sondrio, la Pallacanestro Cantù sfida alle 20 l’Aquila Basket Trento in quella che è di fatto un anticipo della prima di campionato.
- Fulvio D'Eri -
- 21 viste