ORA Orobie Residenze Artistiche: dal 12 settembre in programma due residenze artistiche 2023
Si avvia alla conclusione il programma di residenze creative promosse da ORA - Orobie Residenze Artistiche presso la sua sede di Castellaccio, Piateda (SO).
Si avvia alla conclusione il programma di residenze creative promosse da ORA - Orobie Residenze Artistiche presso la sua sede di Castellaccio, Piateda (SO).
Chiuro, 11 settembre - per la Latteria di Chiuro felicità e salute sono da sempre un binomio inscindibile. Diffondere la cultura della felicità va di pari passo con quella della salute e del benessere nella sua più ampia accezione.
Quando e dove se non dal primo momento del risveglio e della colazione può iniziare una giornata nel migliore dei modi?
Sondrio, 8 settembre 2023 – Il Premio Costruiamo il Futuro – Speciale Edison per Valtellina e Valchiavenna torna a Sondrio per celebrare la sua quarta edizione.
Milano, 8 settembre 2023 – Trenord assume: da lunedì 11 settembre alle ore 15 apriranno le candidature per futuri macchinisti, da inserire nel team responsabile della conduzione
Concluso positivamente il sopralluogo che si è svolto ieri pomeriggio, alla presenza di agenti della Questura di Sondrio, e definiti gli ultimi dettagli, da lunedì 11 settembre sarà attivo il servizio fisso di vigilanza al Pronto Soccorso dell'Ospedale di Sondrio nelle ore notturne, dalle 20 alle 8 di mattina, sette giorni su sette.
EROICO come la viticoltura che ha plasmato i pendii solivi e impervi della Valtellina, ROSSO come il colore rubino dello SFORZATO. Il festival dedicato al più famoso dei Vini della Valtellina torna a Tirano, Città del Vino, per celebrare enologia e gastronomia assieme a cultura e paesaggio.
Oggi il Prefetto di Sondrio, Dott. Roberto Bolognesi, alla presenza del Questore Carlo Ambrogio Enrico Mazza, ha consegnato:
La Federazione del Jazz Italiano premia il Festival AmbriaJazz
E’ stata una piacevole sorpresa l’invito alla premiazione avvenuta a L’Aquila all’interno
dell’importante manifestazione “Il Jazz Italiano per le Terre del Sisma” del 2 e 3 settembre
2023. La federazione “Il Jazz Italiano”, che raduna al suo interno diversi organismi nazionali
afferenti al jazz, ha scelto il festival valtellinese AmbriaJazz per conferirgli il Premio annuale
dedicato alla migliore programmazione di jazz italiano. Un riconoscimento che pone il piccolo
Intorno al Morelli si riaccende la diatriba tra "Movimento popolare rinascita Morelli autonomo" da un lato e gli attuali amministratori locali dall'altro; un confronto che in questi anni ha tenuto banco in diverse occasioni, sempre con l'intento di restituire all'ospedale sondalino quella centralità nel sistema sanitario locale che aveva in passato e interrompere lo stillicidio di chiusure e di ridimensionamenti a cui è stato sottoposto da diversi anni a questa parte, sotto ogni tipo di amministrazione.
Una città da scoprire e da assaporare, tappa dopo tappa, seguendo il richiamo del gusto: Morbegno in Cantina torna per restare lasciandosi alle spalle pandemia e restrizioni, rivelando una nuova attitudine, più lenta e meditativa, trasformando la degustazione in esperienza. L'alta qualità si ritrova nei luoghi e nell'offerta: antichi palazzi, cantine storiche, corti e cortili suggestivi, per quattro Giri così denominati: rosso; rossi, bianchi e bolle; verde; oro. A cui si aggiunge il rosa per promuovere il mese della prevenzione del cancro al seno.