POLIZIA DI STATO E FONDAZIONE MILANO CORTINA 2026 INSIEME PER LA SICUREZZA CIBERNETICA DEI GIOCHI OLIMPICI E PARALIMPICI INVERNALI
Milano, 24 novembre 2025 - È stato siglato a Roma, presso il Ministero dell’Interno, l’accordo tra il Dipartimento della Pubblica Sicurezza e la Fondazione Milano Cortina 2026 per la prevenzione e il contrasto dei crimini informatici a protezione dei sistemi informativi critici dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali 2026.
Il documento è stato sottoscritto dal Capo della Polizia - Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Vittorio Pisani, e dal Presidente della Fondazione Milano Cortina 2026, Giovanni Malagò.
Il Protocollo prevede che le attività di tutela dei sistemi e dei servizi informatici essenziali per il regolare svolgimento della manifestazione siano assicurate dalla Polizia Postale e per la Sicurezza Cibernetica, e in particolare dal Centro Nazionale Anticrimine Informatico per la Protezione delle Infrastrutture Critiche (C.N.A.I.P.I.C.), che avrà operatori specializzati sul posto e agirà con il supporto del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica Lombardia e degli altri COSC della Polizia Postale delle Regioni interessate dallo svolgimento della manifestazione, Veneto e Trentino Alto Adige.
Il CNAIPIC, con una sala operativa attiva 24 ore su 24, costituisce il punto di contatto nazionale e internazionale per la gestione degli incidenti di sicurezza cibernetica che possono minacciare le infrastrutture critiche di interesse nazionale.
Fulcro della collaborazione è la creazione di canali dedicati per una circolarità informativa tempestiva e per l’analisi congiunta di dati, vulnerabilità e minacce. La condivisione delle conoscenze specialistiche è infatti ritenuta elemento essenziale per sviluppare efficaci contromisure e piani operativi per la gestione delle crisi.
Grazie all’intesa, la Polizia Postale e la Fondazione collaboreranno non solo nella definizione di procedure di intervento in caso di attacchi informatici, ma anche in un’attività continua di scambio informativo a scopo preventivo. L’accordo include, inoltre, l’organizzazione di sessioni formative congiunte, curate dagli specialisti della Polizia Postale, finalizzate ad accrescere la consapevolezza sui rischi cyber tra il personale della Fondazione.
L’iniziativa si inquadra nel più ampio impegno delle Istituzioni per garantire i massimi livelli di sicurezza, anche in ambito cyber, in occasione di un evento di rilevanza internazionale come i Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026.
- Ufficio Stampa Fondazione Milano Cortina 2026 -
- 1 vista