“OTTOBRE IN ROSA” A LIVIGNO: UN MESE DEDICATO ALLA SALUTE FEMMINILE
Livigno, 2 ottobre 2025 – Con la camminata inaugurale insieme a Epy e alla dott.ssa Michela Iori, che ha portato i partecipanti dal parcheggio della chiesetta di Tresenda fino al “Baitel da li Fema”, è ufficialmente iniziato a Livigno il calendario di iniziative dedicate a “Ottobre in Rosa”, il mese della prevenzione e della sensibilizzazione sulla salute femminile.
Il programma prosegue venerdì 10 ottobre con Dirupata Poesia, una performance teatrale immersiva con Gigliola Amonini e Consuelo Orsingher, ispirata alla vita e all’opera della poetessa Alda Merini: l’arte come riscatto dalla costrizione fisica e psichica. Due appuntamenti, alle ore 18:30 e alle 20:45, presso l’oratorio dei confratelli. L’ingresso è libero, i posti sono limitati e la prenotazione è richiesta tramite App MyLivignoPass.
La giornata di sabato 11 ottobre sarà invece dedicata alla prevenzione con lo Screening gratuito di ATS Montagna, dalle ore 10:30 alle 12:30 presso Aquagranda. Gli operatori del Centro Screening ATS Montagna saranno a disposizione dei cittadini per offrire consulenza personalizzata. Sarà possibile verificare la propria situazione, fissare un appuntamento per gli screening mammografico e della cervice uterina, ritirare il kit per lo screening del colon-retto e ricevere informazioni sugli screening dedicati a prostata ed epatite C. Un’occasione importante per prendersi cura della propria salute. Anche in questo caso, la prenotazione è obbligatoria tramite App MyLivignoPass.
Infine, mercoledì 22 ottobre si terrà Consapevolmente donna: prendersi cura della salute femminile in tutte le fasi della vita, con Giorgia Bortolotti, osteopata, e Chiara Giacomelli, ostetrica, presso la biblioteca di Livigno alle ore 20:45. Sarà una serata-racconto che ripercorre le varie fasi della vita della donna, dal ciclo mestruale alla menopausa, accompagnata da una proposta bibliografica dedicata a cura della biblioteca. Anche per questo evento è necessario riservare il proprio posto tramite App MyLivignoPass.
“Ottobre in Rosa” rappresenta per Livigno molto più di un calendario di eventi: è un segnale forte di attenzione alla comunità, un invito a fermarsi, riflettere e prendersi cura di sé. Un’iniziativa che dimostra come anche un territorio di montagna possa diventare un punto di riferimento nella diffusione della cultura della prevenzione e del benessere femminile.
- Tommaso Barbarisi — Ufficio Stampa Livigno Next -
- 36 viste