ESORDIO CASALINGO PER LA BORMIESE LEVISSIMA NEL CAMPIONATO DI PALLAVOLO DI SERIE D

Domenica scorsa la formazione targata Levissima – Progetto Giovani – dell’US Bormiese ha esordito nel campionato regionale di serie D femminile a cui si è potuta iscrivere proprio grazie al bando regionale legato al “Progetto Giovani”; al termine della scorsa stagione 2024/2025, infatti, consiglieri e dirigenti US Bormiese si sono trovati d’accordo sull’opportunità di far giocare le atlete in un campionato di serie superiore rispetto a quelli territoriali, anche in considerazione degli ultimi risultati ottenuti e delle capacità riscontrate.
«Inizialmente – fanno sapere dalla dirigenza US Bormiese – si era pensato di partecipare alla serie D attraverso un rapporto di collaborazione con le società limitrofe, ma le difficoltà emerse in sede di programmazione ci hanno indotto a partecipare al Bando Progetto Giovani, grazie al quale siamo riusciti a perfezionare la nostra iscrizione al campionato regionale di serie D».
Campionato che ha preso il via la scorsa settimana con 112 squadre partecipanti suddivise in 8 gironi da 14 squadre. La formazione bormiese è inserita nel girone C, e il fatto significativo è che affronterà altre 5 formazioni appartenenti al Comitato territoriale di Sondrio: Pallavolo Altavalle, Volley Academy Valtellina e Valchiavenna, CSI Tirano, Nuova Sondrio Sportiva e Volley Colico.
«Avendo già partecipato in passato alla serie D, siamo consapevoli delle grosse difficoltà e dei disagi che si dovranno affrontare, in particolare dovute alla lunghezza delle numerose trasferte, ma le ragazze hanno dimostrato entusiasmo e siamo certi che vorranno far valere le loro potenzialità. Per quanto riguarda il roster a disposizione del settore tecnico si è deciso di raggruppare le ragazze nate negli anni dal 2007 al 2011; sono ben 36 atlete che si allenano negli stessi giorni e negli stessi orari sfruttando le due palestre contigue. Questa decisione di costituire il cosiddetto “Gruppone” permette ai tecnici e monitorare e far crescere tutte le atlete proponendo alle stesse programmi mirati. Il Gruppone parteciperà, oltre al campionato regionale di serie D, al campionato di Prima Divisione, ai campionati giovanili Under 18 e Under 16 e al Torneo “Don Bosco Cup” con la categoria Under 16».
Il settore tecnico è composto da Emanuele Canclini (responsabile), Dante Guasconi, Panfilo Leombruno, Graziani Illini ed Anna Guasconi, che – insieme alle atlete – non lesineranno gli sforzi per provare a raggiungere l’obiettivo societario di una permanenza più solida e continuativa nel campionato regionale, anche quale stimolo per i tantissimi tesserati che fanno parte della società e che costituiscono un importantissimo traino per tutto il settore pallavolistico locale.
Il responsabile tecnico Emanuele Canclini ha formulato qualche considerazione all’indomani dell’avvio delle competizioni regionali:
L’obiettivo prioritario per questa stagione è principalmente quello della salvezza; per questa formazione si tratta della prima esperienza in serie D, la squadra è molto giovane e il campionato è difficile e conta la presenza di atlete ben più mature ed esperte; per noi sarà quindi un bel banco di prova.
Quali sono le sensazioni dopo questi mesi di preparazione?
Sono soddisfatto della qualità della rosa che abbiamo, con elementi molto validi fisicamente e tecnicamente. Dopo l’esordio in trasferta, affronteremo una bella sfida casalinga con il match che ci vedrà impegnati contro il Volley Academy Valtellina e Valchiavenna, che come noi porta avanti un “Progetto Giovani”; quindi sarà un derby totalmente “under” e per noi un primo vero test sulla risposta delle ragazze.
La prima partita di campionato vi ha opposto un avversario difficile
Siamo una squadra giovane, abbiamo tanto da migliorare ma partiamo da una buonissima base e lavoreremo molto per migliorarci. Io sono fiducioso, nonostante un infortunio, piuttosto importante, già avvenuto in corso di attività per una delle nostre atlete, che dovrà rinunciare a una buona fetta della stagione. Ringrazio, inoltre, la società che ci sostiene in questo cammino e che consente alle ragazze di fare un’esperienza significativa.
Su cosa punterete principalmente in questa stagione?
Io punto anzitutto alla crescita tecnica, il risultato verrà di conseguenza. In questo campionato vorrei che le ragazze facessero una bella esperienza e che crescessero come mentalità. Ci siamo preparati molto per questo esordio, abbiamo effettuato molti allenamenti e partecipato a un torneo a Segrate dove abbiamo ben figurato contro avversarie impegnate anche nella serie C, quindi in vista di questa serie D ho sensazioni molto positive.
Per l’esordio casalingo del 19 ottobre, cosa aspettarsi?
La cosa migliore per noi sarebbe vedere le tribune piene di tifo; sarebbe bello che il pubblico ci sostenesse nelle partite in casa, ne avremo bisogno e vorremmo farlo divertire perciò spero che alle partite in casa accorrano in tante persone a sostenerci!
- Anna -
Per tenersi informati sulle partite, il calendario è visibile al link https://www.lombardia.federvolley.it/rest_api/home
Foto: Graziano Illini
- 55 viste