“VIVIAMO MORBEGNO”, UN’ESTATE DA RECORD
12 agosto 2025 – Bilancio più che positivo per “VIVIamo Morbegno 2025”, il cartellone estivo promosso dall’Associazione mandamentale dell’Unione Commercio e Turismo della provincia di Sondrio, in collaborazione con Pro Loco Morbegno e Comune di Morbegno. Undici serate “on the road” che hanno riempito le vie e le piazze di Morbegno, portando in città residenti e turisti, famiglie e giovani.
Il successo si è visto fin dalla partenza: l’apertura dei saldi estivi, sabato 5 luglio, ha registrato un’ottima affluenza, con negozi aperti fino a sera e un centro vivo e animato. Grande partecipazione anche per il cinema all’aperto all’Arengario con “Kung Fu Panda 4”, che ha richiamato un pubblico numeroso di adulti e bambini.
“Degusta Morbegno”, con i sapori tipici valtellinesi e le birre artigianali locali, è stato uno dei momenti più apprezzati: due serate – venerdì 18 e sabato 19 luglio – in cui il gusto ha incontrato la musica e l’atmosfera di festa. La “Notte Bianca” di sabato 26 luglio ha trasformato il centro storico in un grande palcoscenico a cielo aperto, con strade piene fino a tarda notte.
Il picco di presenze si è registrato sabato 9 agosto, in occasione della Notte "Vigilia di San Lorenzo": street food, artisti di strada e spettacoli di fuoco hanno attirato un pubblico straordinario, confermando il format come vincente.
«Il bilancio è molto positivo – afferma Yuri Dolzadelli, presidente dell’Associazione mandamentale di Morbegno – con serate che hanno visto davvero tanta gente nelle vie della città. Ogni anno ampliamo l’offerta e continueremo a farlo, perché crediamo che “VIVIamo Morbegno” possa crescere ancora e portare sempre più persone a scoprire la nostra città».
L’estate però non è ancora finita: sabato 6 e domenica 7 settembre torna “Lo Sbaracco Morbegno”, con negozi aperti dalle 10 alle 18 e prodotti in saldo esposti all’esterno per trasformare le vie in un grande mercato a cielo aperto. Confermato anche lo “Sbaracco Young”, con attività pensate per i più piccoli.
Un ultimo, imperdibile appuntamento per salutare un’estate da ricordare.
«ll mio ringraziamento e del Consiglio va all’Unione Commercianti Mandamentale che ha coordinato le iniziative ed alle proprie attività morbegnesi, grazie al Comune per il sostegno e grazie a tutti i professionisti ed alle associazioni che hanno reso vive queste serate estive. Di anno in anno si cresce e lo si fa solamente se tutti gli attori coinvolti danno il proprio contributo» – spiega Luca Della Sale, presidente di Pro Loco Morbegno.
«Con entusiasmo e gratitudine desidero congratularmi con l’intera comunità per l’ottima riuscita del programma “VIVIamo Morbegno 2025”. Tutte le serate hanno testimoniato un’affluenza calorosa e un coinvolgimento generazionale straordinario. Questi appuntamenti hanno confermato la vivacità e l’attrattività della città, capace di trasformarsi in un palcoscenico diffuso e inclusivo. Ringrazio di cuore l’Unione Commercio e Turismo, la Pro Loco, le associazioni, i volontari, i negozianti e tutti coloro che hanno reso possibile questa ricca offerta culturale ed aggregativa. Grazie all’energia positiva portata in ogni angolo del centro – in particolare lungo il “triangolo” delle vie Garibaldi, Vanoni e Nani – siamo riusciti a offrire un’estate viva e partecipata per tutte le età. Siamo orgogliosi di una città che si apre, si diverte, ritrova ritmi e sorrisi. Continuiamo così, guardando con fiducia al gran finale con “Sbaracco Morbegno” (6 e 7 settembre), pronto a replicare e rinnovare questo successo estivo» – sottolinea il Vice sindaco Anna Gusmeroli.
- Resp. Ufficio Stampa Unione CTS | Andrea Scala -
- 15 viste