UNA NUOVA REALTA’ CICLISTICA IN ALTA VALTELLINA: IL “FIRE&ICE” – LIVIGNO!

Livigno (SO) – In occasione (luglio 2025) della 15^ edizione dell’Alta Valtellina Bike Marathon – 2025 – A.V.B.M. – X.C.M. - siamo riusciti ad “intercettare” i gemelli Bormolini (Nicolas & Thomas) fondatori della nuova realtà ciclistica “livignasca” FIRE&ICETEAM (tra l’altro squadra agonistica mtb che ha vinto la classifica assoluta per team della stessa A.V.B.M. – 2025) e, soprattutto, una volta rientrati dalla più che buona partecipazione (ben 4 equipaggi) “corale” alla recente “Swisse – Epic” – 2025 (Cantone dei Grigioni - Engadina - Svizzera) andata in scena la settimana compresa tra il 13 (mercoledì) e il 17 (domenica) agosto 2025.
Con loro due, abbiamo fatto una bella e proficua chiacchierata che ha evidenziato la passione e, soprattutto, l’entusiasmo che li ha portati a “costruire” un team ciclistico “MASTER” che - a livello provinciale e non solo - e a distanza di oramai un paio di anni (settembre 2023) - sta ottenendo più che lusinghieri risultati!
Come è nato il vostro team e quali le motivazioni che vi hanno portato a creare un sodalizio sportivo così … “vincente”?
“Il team (FIRE&ICE) è nato oramai un paio di anni addietro (settembre 2023) allorché alcuni di noi correvano/gareggiavano per alcune squadre locali e altri per altre non valtellinesi; nel giro di poco, abbiamo deciso/pensato di fondere le forze in campo e così abbiamo creato – nel giro di breve tempo - un folto gruppo di lavoro sportivo – agonistico, in Alta Valtellina (dedito al ciclismo in generale: vedi strada, mountain bike e, ultimamente, anche gravel), in quel di Livigno dove abitiamo noi twins Bormolini. Per essere precisi, l’idea di creare un nuovo team ciclistico ci è venuta in occasione della partecipazione alla blasonata Ironbike di Iscghl, in Austria (4 agosto 2023). Nicolas presiede (THEPRESIDENT) il team e vice - presidente è Simone Urbani, con le quote rosa Carolina Pozzi, Caterina Canclini e Chiara Breda, oltre a Max Cusini e Thomas Bormolini; attualmente siamo circa una settantina di soci/atleti … chi più amatoriale chi più race, ma tutti con la passione del ciclismo nel profondo del cuore”.
Il vostro palmares sportivo, ovvero in primis il successo “corale” e individuale alla recente 15^ - A.V.B.M. – 2025 – ALTA VALTELLINA BIKE MARATHON – X.C.M.
“Premettiamo che la scorsa stagione agonistica - griffata 2024 – si è conclusa piuttosto bene; perciò, su questa falsariga, abbiamo detto … perché non continuare anche quest’anno (2025) e così è stato! Sabato 26 luglio - 2025 – in buona parte dei tre percorsi, ovvero Classic, Endurance e Marathon - abbiamo monopolizzato – letteralmente – il podio di ogni singolo tracciato; da citare, infatti, le performance di Michele Bracchi oro e l’argento per Nicolas Bormolini nell’Endurance, mentre 5° posto - nel Classic – per Simone Urbani; da rimarcare, inoltre, la super prestazione di Federico Bonseri, 10° assoluto nel Marathon e quella di Manuela Pedrana oro - a livello femminile - nel Classic; infine, ciliegina sulla torta: oro come miglior team … il nostro, ovvero il FIRE&ICELIVIGNO. Oltre a questi risultati off – road, altri sono arrivati anche dalla strada; da segnalare oltre a Manuela Pedrana, anche Carolina Pozzi - tra gli elementi al femminile e anch’esse performanti”.
Più che buona la vostra partecipazione alla recente “Swisse – Epic” – 2025; due parole a riguardo!
“Abbiamo partecipato - a questa importante e blasonata manifestazione sportivo – agonistica – sotto l’egida della U.C.I. - da mercoledì 13 a domenica 17 agosto 2025 - con ben 4 equipaggi, ovvero noi due gemelli Bormolini (Nicolas/Thomas), Federico Bonseri/Michele Pozzi, Michele Bracchi/Max Cusini e Federico Pelosi/Pietro Migliazza; tutto sommato, abbiamo ben figurato; ci aspetta, ora, la seconda parte di stagione e siamo più che pronti per affrontarla e, soprattutto, concluderla nel migliore dei modi. Ringraziamo, da queste pagine, i nostri sponsor, in particolare il brand LIVIGNO ed EURANSA SPA, oltre a parecchi amici … che credono nel nostro sodalizio e, soprattutto, credono nel nostro piccolo, ma importante, movimento a pedali … local (Alta Valtellina – Livigno)”.
- Silvio M. -
- 178 viste