ENTRA NEL VIVO UNA COSTELLAZIONE DI EVENTI: TANTE PROPOSTE PER VIVERE LA VALCHIAVENNA

Con l'inizio del mese di agosto entra nel vivo il ricco programma dell'iniziativa "Una costellazione di eventi", promossa dal Consorzio Turistico Valchiavenna, fra Chiavenna, il Pian di Spagna, Prata Camportaccio e Piuro. Stregoneria, osservazione del cielo ma anche visite culturali, musica e attività per bambini in un cartellone che si distingue per originalità. L'edizione 2025 è iniziata nel migliore dei modi con una larga partecipazione agli eventi proposti.
I luoghi della stregoneria in Valchiavenna saranno presentati nella passeggiata storico-culturale dalla guida turistica Paolo Rotticci, da Chiavenna a Santa Croce, con visita alla Cà de la Giustizia, l'antico torchio comunitario: andata in bus e ritorno a piedi lungo la ciclabile della Valchiavenna fino a Palazzo Pretorio, in centro città. Rimangono due appuntamenti: il 31 agosto e il 28 settembre. Le visite guidate a Chiavenna con la guida turistica Davide Tarabini proseguiranno tutti i sabati mattina per il mese di agosto. Il professor Guido Scaramellini dopo aver accompagnato i visitatori alla scoperta di Pianazzola, il 27 luglio, proseguirà le sue uscite con la Chiavenna storica il 3 agosto, dalle ore 17 alle ore 19 e con la Collegiata di San Lorenzo con il fonte battesimale del 1156, il 24 agosto, sempre dalle ore 17 alle ore 19. Per gli appassionati di cinema che vogliono godersi la visione di un film sul grande schermo ma all'aria aperta, sabato 2 agosto, alle ore 21, nel giardino del Cineteatro Victoria, verrà proiettato il film di Walt Disney "Cenerentola".
"Le stelle dei giganti" è la visita guidata serale in programma venerdì 1° agosto e sabato 23 agosto dalle ore 20 alle ore 23: l'astronomo Andrea Grassi e la guida alpina Renata Rossi accompagneranno i partecipanti nel Parco delle Marmitte dei Giganti. L'astrofisico Davide Trezzi animerà la serata del 29 agosto a Palazzo Vertemate Franchi con "Film spaziali". A estate ormai conclusa, ma con ancora tante sorprese, venerdì 19 settembre, alle ore 20.30, sempre nell'antica dimora, l'attore e appassionato d'arte Paolo Pollio parlerà della vita di San Francesco attraverso i dipinti di Giotto. Con la rievocazione storica in programma a Palazzo Vertemate Franchi il 28 settembre si viaggerà nel tempo: il programma della giornata prevede visite guidate in costume dell'epoca e falconeria con i Falconieri di sua maestà. Domenica 12 ottobre sarà l’occasione per scoprire il borgo di Uschione.
Il calendario degli appuntamenti di "Una costellazione di eventi", con le informazioni e le modalità di iscrizione, si può consultare sul sito internet www.valchiavenna.com
Per informazioni e prenotazioni rivolgersi al Consorzio Turistico della Valchiavenna
Tel. 0343 37485, [email protected]
Infopoint Chiavenna
Consorzio Turistico Valchiavenna
- 18 viste