NOTE MAGICHE IN VALDIDENTRO

1
min di lettura

NOTE MAGICHE IN VALDIDENTRO

Gio, 23/05/2024 - 11:42
Pubblicato in:
Sabato 1 giugno gran finale della rassegna per una performance che combina sorprendentemente danza e musica sacra

Sabato 1 giugno alle 21, nella Chiesa di Premadio, va in scena l’ultima tappa di Note magiche in Valdidentro, rassegna di spettacoli-concerto realizzata dall’Assessorato alla Cultura e dalla Pro Loco di Valdidentro, in collaborazione con l’associazione musicale LeAltreNote. Con lo spettacolo intitolato Sacro, frutto di un’intensa ricerca artistica che vede dialogare creativamente il mondo della danza con quello della musica, protagonista della serata è la Compagnia Artemis Danza di Monica Casadei, compagnia di danza contemporanea che intreccia la danza tradizionale con le suggestioni etniche di popoli lontani e con all’attivo numerose creazioni firmate da Monica Casadei, cui si affiancano le coreografie per spettacolo teatrali e d’opera lirica, la promozione di opere di giovani autori e numerose iniziative formative. Ideato per Parma Capitale Italiana della Cultura, Sacro si offre come una preghiera collettiva, senza tempo, universale; un’azione performativa che attraversa i molti paesaggi della spiritualità (speranza, pietà, commozione, pianto, struggimento, elevazioni e abbandoni), vissuta al di fuori di ogni connotazione temporale e spaziale. In questo intenso e singolare progetto artistico, i danzatori si svestono delle loro individualità per divenire coro, comunità, onde sonore parte di una sola musica, che vibrano all’unisono oppure sono legate da una polifonia complessa.

La parte musicale, affidata alla maestria esecutiva di Beatrice Marozza al violino e Antonio Amadei al violoncello, prevede in scaletta una galleria di celebri pagine del repertorio sacro, in un percorso di ascolto che si apre con il Domine Deus di Antonio Vivaldi e prosegue con estratti dalla Passione di Giovanni di Johann Sebastian Bach e dalla Messa da Requiem di Gaetano Donizetti, con l’Ave Maria di Bach, La Vergine degli Angeli e il Te Deum di Giuseppe Verdi per concludersi con il celeberrimo Canone di Johann Pachelbel, tra le composizioni più conosciute e apprezzate al mondo.  Un appuntamento che, nel dinamismo di sorprese coinvolgenti e suggestive contaminazioni culturali, accompagna il pubblico in un viaggio attraverso momenti di intima emozione e riflessione, in una polifonia di voci e narrazioni che si levano dal fascinoso connubio dei diversi linguaggi dell’arte.


Informazioni

Sabato 1 giugno, ore 21.00, Valdidentro, Chiesa di Premadio

Sacro

Compagnia Artemis Danza di Monica Casadei

Beatrice Marozza violino Antonio Amadei violoncello

Evento ad ingresso libero e senza prenotazione fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Info: tel. +39 0342 985331

[email protected]

valdidentroturismo.it

InfoAssociazione LeAltreNote

mail [email protected]        www.lealtrenote.org

Ufficio Stampa:  Paolo Pinto