Concerto di fine anno presso la Centrale Idroelettrica di Mese, a cura di A2A, venerdì 29 dicembre 2023.
Un inedito evento quest'anno integrerà il portafoglio delle iniziative della Valchiavenna organi
Un inedito evento quest'anno integrerà il portafoglio delle iniziative della Valchiavenna organi
Nel cuore della stagione fredda, la nostra vallata accoglie gli amanti della natura, offrendo molto più di neve candida e piste scintillanti. Madesimo, gioiello invernale, è pronta a dipingere i giorni di chi la visita con pennellate di esperienze uniche. Oltre allo sci, che qui è un'arte sublime, c'è un mondo di altre possibilità. Il fondo, come una danza tra boschi innevati, offre un contatto speciale con la natura. Le ciaspole, compagne di avventure silenziose, aprono porte a paesaggi incontaminati, svelando la magia del nostro inverno.
Sono stati presentati ieri, 13 dicembre 2023, i risultati del primo Touring Eco Program – Destinazione Chiavenna, il progetto focalizzato sulla sostenibilità ambientale con il quale il Touring Club Italiano ha supportato Chiavenna, destinazione certificata con la Bandiera Arancione, nel miglioramento della propria offerta turistica in ottica green. Il progetto rientra tra le attività di accompagnamento del territorio che TCI realizza con i Comuni certificati.
Il Natale brilla da oggi in Valchiavenna grazie all'accensione di luci ad alta efficienza energetica a disegnare il profilo degli impianti idroelettrici: un'atmosfera magica che solo in montagna è possibile ricreare, nel buio della notte e con il bianco della neve.
Un effetto unico e molto coinvolgente, al quale residenti e turisti non dovranno rinunciare nemmeno quest'anno.
Un contesto favorevole e una strategia innovativa: grazie alle opportunità offerte dal progetto Aree Interne, la Valchiavenna è pronta ad affermarsi quale territorio "Family friendly", qualificato e certificato, il primo in Italia. Nell'incontro che si è svolto questa mattina, nella Sala consiliare del Comune di Chiavenna, alla presenza del sindaco Luca Della Bitta, dell'assessore a Turismo e Sport Andrea Giacomini e del direttore del Consorzio Turistico Valchiavenna Filippo Pighetti, sono state illustrate agli operatori le tappe del percorso avviato, passate e future,
Sondrio, 28 novembre 2023 - Si è svolta quest'oggi la complessa operazione di rimozione delle reti paramassi installate a protezione del Santuario di Gallivaggio e dell’abitato del Comune di San Giacomo Filippo (SO), a seguito della frana del 2018.
Sondrio, 28 novembre 2023 – È stato attivato presso l’Ufficio Postale di Chiavenna in Viale Giacomo Matte
Nell’ambito della Strategia Nazionale delle Aree Interne, Il Comune di Chiavenna è capofila del progetto denominato Family Friendly,
che promuove il consolidamento di un’immagine condivisa della Valchiavenna come luogo ideale per una vacanza “a misura di bambino e famiglia”.
La Valchiavenna pertanto si vuole sempre più qualificare come territorio accogliente ed attrattivo per le famiglie e
L’esame di tutti gli aspetti di raccordo connessi con la complessa operazione di rimozione delle reti paramassi installate a protezione del Santuario di Gallivaggio e dell’abitato del Comune di San Giacomo Filippo (SO), a seguito della frana del 2018, è stato l’oggetto della riunione operativa tenutasi in Prefettura e presieduta dal Prefetto Roberto Bolognesi.
L'autunno è una stagione magica. Mentre le foglie degli alberi si tingono di sfumature calde e l’aria si fa più frizzante, arriva anche il momento in cui la gastronomia rivela il suo volto più gustoso, ricco di sapori, colori e profumi che seducono i sensi e scaldano il cuore. Chi ama la buona tavola, lo sa bene: questa è la stagione dell'abbondanza quando si tratta di frutta e verdura.