PALLAVOLO: I RISULTATI DEL FINE SETTIMANA
Gli stackanovisti del parquet sono ancora all’opera!
Gli stackanovisti del parquet sono ancora all’opera!
Anche quest’anno l’Unione Sportiva Bormiese settore Ciclismo propone il corso primaverile di mountain bike, riservato ai bambini nati dal 2006 al 2011. Si tratta di una decina di uscite in mountain bike con accompagnatori, che consentono ai bambini di prendere dimestichezza con l’attrezzo e ai più grandi di cimentarsi su percorsi un po’ più “accidentati”. Il pericolo di una sospensione per mancanza di accompagnatori – fortunatamente – è stato scongiurato grazie alla buona volontà di alcuni adulti che, a turno, si prestano a dare una mano e a sorvegliare i giovani bikers.
Sabato 5 maggio la Bormio Ghiaccio chiude idealmente la stagione 2017/2018 con la festa presso il bar Pentagono. Durante la serata si darà conto dell’attività svolta e verrà presentato il programma dell’attività estiva, perché non ci si ferma mai! Ci sarà spazio anche per la premiazione degli atleti e per un goloso pasta-party. Un gruppo solido, quello della Bormio Ghiaccio, che contribuisce non solo alle glorie sportive nazionali, ma anche allo svolgimento dei tanti eventi territoriali ai quali i volontari del settore non mancano mai.
In una giornata di sole, quasi estiva, si è svolto a Gordona il primo concentramento del 33° Circuito di Minivolley S3 territoriale 2018. Tutte le gare si sono disputate presso il campo sportivo della cittadina dove – a cura dei volontari della società locale GS Gordona – sono stati montati 32 campi sui quali si sono scontrate ben 154 squadre rappresentanti 22 società (per un totale di circa 524 miniatleti). Le gare sono continuate per tutta la giornata vedendo impegnati i piccoli giocatori nelle loro divise colorate con grande entusiasmo.
Special Olympics Italia ha pubblicato il Report 2017 di tutte le attività che l’associazione ha portato avanti nell’anno appena concluso.
Con l’approssimarsi della stagione estiva riprendono gli appuntamenti con le attività all’aperto organizzate dall’US Bormiese. La novità del 2018 è la decisione di non riproporre il tradizionale Circuito Podistico – forse un po’ “obsoleto” a giudicare dal numero dei partecipanti in cale – e offrire un’alternativa in grado di coniugare il podismo con altre specialità. In sostanza, verranno proposte delle gare in cui, oltre alla corsa, i ragazzi potranno cimentarsi in altri sport a tutto vantaggio del loro divertimento e della multidisciplinarietà.
Siamo ormai agli sgoccioli di quest’altra lunga stagione: si giocano le ultime partite di campionato e nel contempo “scaldano i muscoli” i bambini del minivolley, che proprio da questa settimana inizieranno il torneo loro riservato (4 giornate suddivise tra Gordona, Colico, Chiuro e Grosio). Il Csi misto, dopo aver concluso il campionato provinciale e la coppa Comitato rispettivamente in 2^ e 3^ posizione, si appresta a gareggiare nella finalissima provinciale (appuntamento il 6 maggio).
Domenica 15 aprile si sono svolte in Valchiavenna le finali dei campionati Under 16 femminile e maschile. A vincere i titoli in palio sono state il Volley 36 Chiavenna (femminile) e la Pallavolo Altolario A (maschile).
Da circa un anno è aperto ed operativo il rinnovato bar Pentagono al servizio di tutta l’area sportiva in fondo alla via Manzoni. I locali – di proprietà della società Pentagono Spa – sono stati affidati in gestione all’US Bormiese nella primavera del 2017: l’obiettivo che ha guidato il sodalizio presieduto da Pierluigi Spechenhauser a questa onerosa scelta è stato quello di far sì che tutti i frequentatori della zona possano trovare nel bar un posto dove intrattenersi, rifocillarsi o semplicemente rilassarsi durante la giornata.
34 anni di Re Stelvio Mapei e ancora la gara ciclistica-agonistica mantiene intatto tutto il suo appeal fra i pedalatori italiani e stranieri. Merito dell’unicità del suo tracciato, quella strada dello Stelvio che – unita all’ottima organizzazione e al main sponsor Mapei – riesce a rendere epica la gara in ogni condizione. Per il 2018 la manifestazione è stata prevista nella giornata di domenica 8 luglio, con la prova agonistica per cicloamatori tesserati e con il cicloraduno che ricorda il professor Aldo Sassi (evento gemellato con l’associazione “Pedala con Aldo”).