Festival LeAltreNote 2024
Lunedì 12 agosto 2024, ore 21.00
Lunedì 12 agosto 2024, ore 21.00
Si è conclusa nella notte di San Lorenzo la 27esima edizione di Calici di Stelle, quattro eventi dove i Vini di Valtellina hanno incontrato la cucina di montagna in tutte le sue sfumature, intercettando tra degustazioni, assaggi, passeggiate e cene un folto gruppo di appassionati e wine lovers.
“Siamo qui a fare il nostro tempo, a scolpire ogni frammento”.
Valfurva - frazione Sant’ Antonio (Sondrio) – Serata
Una serata indimenticabile quella di ieri sera in Piazza Scleva, dove la terza edizione de "La Notte della Fisarmonica in Ballo" ha riscosso un enorme successo.
L'evento ha visto protagonisti dieci giovani talenti della fisarmonica: Davide Andreola, Luca Berbenni, Samuele Bracchi, Mattia Giordano, Lorenzo Lumina, Eugenio Martinelli, Marta Martinelli, Denis Pradella, Gioele Rodigari, e Leonardo Trabucchi. Ciascuno di loro ha incantato il pubblico con un assolo, dimostrando il frutto di un percorso di studio e dedizione.
A un mese dal primo dei due weekend dell'edizione 2024 della Sagra dei Crotti cresce l'attesa per l'evento simbolo della Valchiavenna, <
È online il nuovo sito web "Strada del Vino e dei Sapori della Valtellina", una piattaforma dedicata alla promozione delle esperienze enoturistiche. Il portale invita i visitatori a scoprire il Nebbiolo delle Alpi, valorizzando il territorio e i propri associati.
Tei Street torna a Teglio con la seconda edizione il prossimo 14 agosto. “Un evento che nasce dalla volontà del Comune - ci dice Marco Mingardi, consigliere comunale e organizzatore - e dal Consorzio Turistico per mostrare quello che il territorio e la Valtellina possono offrire a livello di sport, cultura, artigianato, gastronomia e musica. Questo evento è stato pensato anche da Sergio Togni che mi ha dato una mano riguardo la parte sportiva specifica di tutto quello che si può praticare sul nostro territorio.
Sabato 17 agosto 2024 a Livigno.