Domani gli atleti dell’Alta Valle convocati per i Giochi Olimpici invernali partiranno con destinazione Pechino (o altrimenti detta Bejing) per vivere una delle esperienze più straordinarie che uno sportivo possa provare nel corso della sua vita professionale. Nel plotone degli azzurri non mancano i valtellinesi, qualcuno con sulle spalle diverse partecipazioni, qualcun altro all’esordio di un palcoscenico così prestigioso ed emozionante.
“Ready, set, go!” Alle 14.30 lo storico speaker dello Skiri Trophy XCountry, Mario Broll, ha lanciato i primi giovanissimi della 38.a edizione di quello che unanimemente è considerato il ‘mundialito’ dello sci di fondo giovanile.
Comunicato stampa n. 4 del 21 gennaio 2022
Il Comitato Organizzatore del 35° Valtellina Orobie ISMF Ski Mountaineering World Cup ha sciolto in queste ore le riserve sulla disputa delle due gare di Coppa del Mondo di scialpinismo programmate in Valtellina la prima settimana di febbraio.
La fattibilità é stata confermata da Gianluca Cristini, Presidente di Polisportiva Albosaggia ASD, soggetto capofila della cabina di regia che coinvolge enti e istituzioni oltre a sponsor e partner operativi.
Doppio appuntamento per il Circuito Schena Generali lo scorso fine settimana: sabato 15 gennaio, a Madesimo, si è svolta la prova di slalom gigante riservata alle categorie cuccioli e baby, rinviata la settimana precedente, mentre ieri, domenica, Chiesa in Valmalenco ha ospitato lo slalom gigante per allievi e ragazzi.
12 gennaio 2022
3 sedi,10 partner istituzionali, 3 main sponsor e diretta video streaming con Eurovision Sport: il grande scialpinismo torna in Valtellina e corre sulle nevi di Albosaggia e della Valmalenco con due prove di Coppa del Mondo che poteranno in provincia di Sondrio più di 150 atleti in rappresentanza di oltre 15 nazioni.
Morbegno, 3 gennaio 2022