Spettacolo teatrale "Teleinventi" a Grostotto
L'associazione Amici di Campiano presenta metterà in scena presso l'Oratorio Parrocchiale di Grosotto il suo prossimo spettacolo teatrale dal titolo
L'associazione Amici di Campiano presenta metterà in scena presso l'Oratorio Parrocchiale di Grosotto il suo prossimo spettacolo teatrale dal titolo
In occasione della Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, istituita nel 1996 dall’UNESCO, le biblioteche di Bormio, Valdidentro e Valdisotto propongono l’iniziativa Un fiore per un libro: da lunedì 24 a sabato 29 aprile, regalando un fiore alla biblioteca si riceverà in dono un libro.
L’iniziativa, già proposta con successo negli scorsi anni, prende spunto da una nota tradizione catalana che ha luogo proprio il 23 aprile, festa di San Giorgio: in tale occasione gli uomini regalano alle donne una rosa e il gentil sesso ricambia o anticipa il dono con un libro.
Nell’ambito della consolidata collaborazione tra Pgi Valposchiavo e Museo d’Arte Casa Console, attraverso il consueto appuntamento musicale, quest’anno si intende promuovere e valorizzare non solo la musica di grande qualità, come sempre, ma anche i giovani talenti musicali con particolare riguardo a quelli della Valposchiavo.
ANBIMA Sondrio ha organizzato una masterclass con orchestra di flauti traversi, che si terrà il 22 e il 23 aprile 2023 a Tirano, in provincia di Sondrio; sarà diretta dal M° Paolo Totti, flautista professionista direttore della Falaut Flute Orchestra, con più di 1.400 concerti all'attivo. I partecipanti andranno a costituire un’orchestra di flauti e lavoreranno per preparare un concerto finale aperto al pubblico che si terrà la sera di domenica 23 aprile nella prestigiosa Basilica di Madonna di Tirano.
L'associazione Sulle ali dei ricordi è lieta di invitare la popolazione all'evento "Tu che rimani.
Il prossimo venerdì 21 aprile ricorreranno dieci anni dalla celebrazione del solenne rito di beatificazione di Nicolò Rusca.
Cinema e montagna, un binomio imprescindibile. Sarà questo il filo conduttore dei due appuntamenti da non perdere pensati, per la seconda metà del mese di aprile, dalla Sezione Valtellinese del CAI, dalla Fondazione Luigi Bombardieri e dalla delegazione sondriese del FAI, il Fondo Ambiente Italiano.