LE CERIMONIE E IL VIAGGIO DELLA FIAMMA OLIMPICA E PARALIMPICA DI MILANO CORTINA 2026 SARANNO ESEMPIO DEL TALENTO E DELLO SPIRITO ITALIANO
Milano, 10 ottobre 2024 - Le Cerimonie Olimpiche e Paralimpiche saranno i momenti iconici dei prossi
Milano, 10 ottobre 2024 - Le Cerimonie Olimpiche e Paralimpiche saranno i momenti iconici dei prossi
Sondrio, 10 ottobre 2024 - Fondazione Provinea è lieta di comunicare che, a seguito di un lavoro di concertazione portato avanti per anni, Regione Lombardia ha approvato una misura - denominata Intervento SRD04 “Investimenti non produttivi agricoli con finalità ambientale” - che prevede tra l’altro sostanziosi contributi per la manutenzione straordinaria e il ripristino dei muri a secco a sostegno dei terrazzamenti.
Sondrio, 10 ottobre 2024,
«Interesse straniero sulle concessioni idroelettriche lombarde, la scelta delle gare mette a rischio un asset strategico per il Paese». A pochi giorni dal 18 ottobre, data di scadenza dei termini per le prime due (piccole) concessioni scadute messe a gara dalla Regione Lombardia - Codera Ratti-Dongo, da 19 MW (attualmente in gestione a Edison), e Resio, da 4 MW (A2A) - Jonny Crosio, ex parlamentare esponente di Fratelli d'Italia, che da sempre si è occupato della questione idroelettrica, lancia l’allarme.
Torneo in memoria di Jimmy Grillotti a Sondrio
(LNews – Milano, 07 ott) Regione Lombardia mette in campo 1.924.000 euro per restaurare il Castello Masegra a Sondrio. Lo prevede una delibera della Giunta regionale approvata su proposta dell’assessore alla Cultura, Francesca Caruso.
4 ottobre 2024 – Sondrio ha accolto la terza giornata del 5° Forum Regionale per lo sviluppo sostenibile, evento che ogni anno apre le porte al dialogo tra istituzioni e territorio sul futuro del
Un inizio promettente con grandi aspettative per i prossimi due weekend: Morbegno in Cantina, dopo il più 6 per cento di pass venduti registrato sabato e domenica scorsi, per un totale di 3500 partecipanti, si appresta a vivere un altro fine settimana, il secondo di tre. Il sole ha accompagnato le prime due giornate con gli appassionati del buon bere che hanno percorso i cinque itinerari scegliendo fra i Giri proposti, Rosso, Bolle, Green, Sforzato e Oro, con ben 35 etichette in degustazione.
In una valle scivolata nell'autunno, con i suoi colori caldi che regalano una magica atmosfera, a Teglio la rassegna gastronomica più longeva e imitata entra nella sua seconda fase inaugurando, a partire da venerdì 4 ottobre, i "Weekend dei funghi". Per tre fine settimana consecutivi, Teglio Sapori renderà omaggio ai più pregiati fra i regali del bosco, in grado di esaltare la bontà degli altri ingredienti tipici con la maestria degli chef tellini.