Notizie Flash

GRAVISSIME CRITICITA’ nelle CARCERI della LOMBARDIA

Tutte le Organizzazioni Sindacali, in rappresentanza dei lavoratori della Polizia Penitenziaria dalla data odierna proclamano lo stato di agitazione del personale che lavora all’interno degli Istituti Penitenziari per adulti che per i minori. Tutte le carceri lombarde stanno attraversando un periodo molto critico derivato dalla gravissima e cronica carenza di organico di Polizia Penitenziaria in tutti i ruoli.

GUARDIA DI FINANZA: NEL 2024, 3.100 FINANZIERI IN PIÙ SUL TERRITORIO A GARANTIRE LA SICUREZZA ECONOMICO-FINANZIARIA DEI CITTADINI

1.330 hanno già raggiunto le sedi di destinazione nei primi 6 mesi del 2024, al termine del periodo di formazione
presso gli Istituti di Istruzione del Corpo. A questi, entro la fine dell’anno, si aggiungeranno altri 1.762 militari,
tra ispettori e finanzieri, per un totale di 3.092 unità complessive.
Una cifra importante che supera di 554 unità il numero dei finanzieri che, nel 2024, dovranno lasciare il servizio
attivo per il raggiungimento dei limiti di età (2.538 in tutto).

Lions Youth Camp Valtellina 2024: un confronto di culture diverse per promuovere la pace

Si terrà anche quest’anno a Tirano, dal 30 giugno al 14 luglio, il Campo Valtellina promosso e organizzato dai Lions per favorire l'incontro e lo scambio tra ragazzi di diverse nazionalità allo scopo di creare e promuovere uno spirito di comprensione tra i popoli del mondo, come recita lo statuto lionistico, oggi più che mai urge

APPROVAZIONE DEFINITIVA PER LA VARIANTE AL PGT: VIA LIBERA ALLE OPERE OLIMPICHE

Un lungo iter che si è completato con l'approvazione in Consiglio comunale, uno strumento al servizio del paese che è stato rivisitato in un'ottica conservativa con il duplice scopo di introdurre miglioramenti della mobilità e di procedere con le opere olimpiche. La revisione del Piano di governo del territorio di Bormio è stata approvata in via definitiva ieri sera dall'assise consiliare, dopo aver incassato i pareri favorevoli di Provincia, Ats e Arpa, recepite le osservazioni coerenti con la programmazione presentate a seguito dell'adozione del 22 gennaio scorso.

"Come aggiornare la tua ruota"; un aiuto per educare

Lunedì 1° luglio alle ore 20:30 presso l'Auditorium dell'Istituto Alberti verrà presentato il libro "Come aggiornare la tua ruota" di Francesco Sghilli Colturi e Chiara Onger.

Si tratta di un manuale pratico per aiutare chi si trova alle prese con il complesso compito educativo. Basato sull'esperienza professionale degli autori, attraverso narrazioni, riflessioni ed esercizi pratici,  il libro offre utili spunti e semplici strategie spendibili nell'immediato.

Sabina