Notizie Flash

250° ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DELLA GUARDIA DI FINANZA: BILANCIO OPERATIVO DAL 1° GENNAIO 2023 AL 31 MAGGIO 2024

Nel 2023 e nei primi cinque mesi del 2024, la Guardia di Finanza ha eseguito circa 1,5 milioni di interventi ispettivi e circa 110 mila indagini per contrastare gli illeciti economico-finanziari e le infiltrazioni della criminalità nell’economia: un impegno “a tutto campo” a tutela di famiglie e imprese, destinato ad intensificarsi ulteriormente per garantire la corretta destinazione delle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

GIOCHI IN VILLA 2024

Da fine giugno presso la Villa Visconti Venosta di Grosio torna "Giochi in Villa".
Ci saranno tre giornate di giochi da tavolo, il 30 giugno, il 07 e il 21 luglio, aperte a tutti in collaborazione con Ludorama.
Gli orari dell'evento coincidono con quelli del museo: 10-12 e 13.30-17.30
Costo 3€

Seguono due pomeriggi, il 17 luglio e il 28 agosto, di giochi sempre aperti a tutti in
collaborazione con Livigno Toys.
Gli orari dell'evento coincidono con quelli del museo: 13.30-17.30
Partecipazione gratuita.

Collaborazioni internazionali per la valtellinese Zibe Design

La boutique per uno dei più lussuosi brand del mondo della moda, lo yacht per un divo hollywoodiano, la hall di un modernissimo palazzo nel cuore del business milanese. Sono solo alcuni dei progetti legati al mondo dell’arredamento e degli allestimenti, realizzati da Zibe Design, nuovo brand del gruppo Zugnoni Arredamenti, nato per posizionarsi su nuovi mercati a livello nazionale e internazionale.

Bando "Certificazioni di sostenibilità per le imprese alberghiere": aggiunto un terzo laboratorio di progettazione

Dopo l’ottima adesione ai due laboratori di progettazione del 5 e 12 giugno, con 70 partecipanti, è programmato per mercoledì 3 luglio, dalle ore 14,30 alle ore 16.30, in modalità “a distanza”, un terzo laboratorio di progettazione per le imprese interessate a presentare domanda di contributo sul bando "Certificazioni di sostenibilità per le imprese alberghiere".<

Simposio internazionale al Vallesana

Dal 21 al 25 giugno, presso il Centro Vallesana di Sondalo, si terrà un simposio internazionale sulla microscopia all'interfaccia solido-liquido. Questo evento rappresenta un'importante occasione di confronto e approfondimento su un argomento di grandissimo interesse scientifico e tecnologico. La microscopia all'interfaccia solido-liquido è infatti fondamentale per comprendere i meccanismi che influenzano la tecnologia delle batterie, le problematiche di corrosione e numerosi processi biologici.

Educazione finanziaria nelle scuole: First Cisl di Sondrio pronta a dare continuità ad un’esperienza positiva

L’iniziativa promossa, quest’anno scolastico, da FIRST CISL di Sondrio ha coinvolto circa 240 ragazzi delle scuole della città di Sondrio proponendo a 5 classi di scuola primaria, 5 classi di terza media ed una classe di quinta superiore percorsi di educazione finanziaria modulati per argomenti e temi in relazione ai diversi gradi di scuola.

TOUR PR FESR 2021-2027 – “Milioni di opportunità per imprese ed Enti del territorio lombardo”

Tappa a Sondrio il prossimo 20 giugno per il Tour PR FESR 2021-2027 – “Milioni di opportunità per imprese ed Enti del territorio lombardo”, iniziativa promossa da Regione Lombardia per presentare a stakeholder, cittadini e potenziali beneficiari, le attività e i bandi nell’ambito del Programma Regionale del

Le attività organizzate dalla Biblioteca di Bormio

Le prossime attività organizzate dalla Biblioteca di Bormio per il periodo estivo:

  • ArmoLIBROcromia: tramite una consulenza di armocromia, a cura di Simona Trabucchi, avrete la possibilità di scoprire la stagione corrispondente alla vostra palette cromatica, a cui verranno abbinati e consigliati i libri che meglio si adattano alla vostra personalità.
    Martedì 25 giugno | dalle ore 14.30

LAVORATORI FRONTALIERI

Il 13 giugno 2024, in conferenza stampa, CGIL CISL UIL, UNIA, OCST, SYNA comparto
frontalieri hanno presentato il parere legale relativo al tributo previsto a carico dei
cittadini italiani frontalieri di cui all’art.1, comma 237 e successivi L. 30/12/23, n. 213
(Legge di Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2024 e bilancio
pluriennale per il triennio 2024-2026).
Nelle quattro Regioni di confine (Alto Adige, Valle D’Aosta, Piemonte e Lombardia) i