Notizie Flash

Presentazione del film documentario Erasmus in Gaza di Chiara Avesani e Matteo Delbò

l film documentario, proiettato per la prima volta nel 2021, èstato realizzato grazie alla giornalista d'inchiesta ChiaraAvesani con il film maker Matteo DelBò, che ha curatoanche la fotografia ed è una firma di Report e vincitore diun Premio David di Donatello per il miglior cortometraggio.La storia di Riccardo CorradiniLa storia a metà fra il giornalismo d’inchiesta e il film diformazione, racconta l'avvenuta di Riccardo Corradini diRovereto, all’epoca ventiquattrenne laureando in medicinadell’Università di Siena.

Formazione gratuita per l’internazionalizzazione Appalti europei, certificazioni per le esportazioni e strategie di vendita

Al via un nuovo pacchetto formativo in materia di internazionalizzazione promosso dalla Camera di commercio di Sondrio e realizzato da Promos Italia e Unioncamere nell’ambito del progetto “SEI – Sostegno all’Export dell’Italia”.

PONTE DI OGNISSANTI COME FERRAGOSTO: UN SUCCESSO STRAORDINARIO PER TEGLIO SAPORI

Tre giorni di festa nel mezzo dell'autunno ed è subito Ferragosto per un ponte di Ognissanti mai così affollato. Non si può nemmeno parlare di record, perché a Teglio sono abituati a batterli, ma certamente il pienone che ha caratterizzato lo scorso fine settimana, iniziato il giovedì sera, in un autunno insolitamente mite, ha dello straordinario, anche se non ha trovato gli operatori impreparati.

CONVEGNO DIOCESANO DELLA CARITAS ALLA VIGILIA DELLA GIORNATA MONDIALE DEI POVERI

La sala Ipogea di Morbegno (So) ospiterà il prossimo sabato 16 novembre, a partire dalle ore 9.30, il convegno annuale della Caritas diocesana di Como. L’evento, ormai appuntamento tradizionale, si tiene alla vigilia della Giornata Mondiale dei Poveri istituita da Papa Francesco.

SPORT E INCLUSIONE. PRESENTATO A PALAZZO PIRELLI IL PROGETTO 'SKI ABILITY', PIÙ FACILE L'ACCESSO ALLE STRUTTURE SCIISTICHE PER LE PERSONE CON DISABILITÀ

(LNews – Milano, 07 nov) Favorire una sempre maggiore inclusione delle persone con disabilità nel settore degli sport di montagna. Questo il principale obiettivo del progetto ‘Ski Ability’, promosso nell’ambito del Piano Regionale di Sviluppo Sostenibile, che punta a sviluppare un modello di valutazione per misurare l’accessibilità delle persone più vulnerabili nei comprensori sciistici dei territori alpini.

BUONO SCUOLA 2024/2025, BANDO APERTO FINO AL 12 DICEMBRE

(LNews - Milano, 6 nov) - Approvato da Regione Lombardia il decreto per la presentazione delle domande di contributo per ‘Dote Scuola – componente Buono Scuola’ per l’anno scolastico 2024/2025.

La domanda di partecipazione deve essere presentata, entro le ore 12 del 12 dicembre, esclusivamente online sulla piattaforma http://www.bandi.regione.lombardia.it.

Aggiornamento sullo stato dei lavori della nuova tangenziale di Tirano

Nella giornata di lunedì, il sindaco di Tirano, il vicesindaco, l'assessore ai lavori pubblici,
l'assessore al commercio, un consigliere, l'ufficio tecnico al completo e il comandante
della polizia municipale hanno visitato il cantiere della variante della tangenziale,
l’opera di maggior rilevanza per il futuro della viabilità cittadina. La visita,
scadenziata da tempo, è stata un’occasione per osservare l'avanzamento dei lavori e
per ribadire l’impegno costante dell’amministrazione a tenere monitorato l'avanzamento