L'OTTOBRE IN ROSA COMINCIA DA BORMIO
L’Ottobre in Rosa è partito da Bormio.
L’Ottobre in Rosa è partito da Bormio.
19^ Strafadiga nel ricordo di 3 figure che nel panorama sportivo dell’Alta Valle hanno lasciato un grande vuoto, in particolare per la loro attività legata alla montagna e al mondo giovanile: Federico Valgoi, giovane promessa dello sport, il tecnico allenatore Luca “Droga” Dei Cas e la guida alpina Jacopo Compagnoni, professionisti della montagna che amavano profondamente il loro territor
Eugenio Martinelli non è più fra noi.
La Capanna Meden sta gradualmente prendendo vita: nelle scorse settimane sono state gettate le fondamenta del rifugio autogestito che sorgerà sull’omonimo passo che separa Teglio dalla valle di Poschiavo, grazie al lavoro del C.A.I tellino in sinergia con l’elicotterista Maurizio Folini, i quali precedentemente hanno provveduto ad abbattere i muri già esistenti della vecchia caserma oltre ad aver sistemato la base in vista della successiva platea.
Il Circuito Podistico 2022 che si è svolto nei comuni dell’Alta Valle questa estate per opera del settore Atletica dell’US Bormiese in collaborazione con il settore Manifestazioni si è concluso ufficialmente nel pomeriggio di venerdì 23 settembre 2022 presso il Centro Sportivo Pentagono di Bormio.
29.09-01.10 2022
Si è concluso giovedì 15 settembre, con la presentazione del progetto ai familiari, il percorso “A tu per tu con la natura”, intrapreso nel mese di luglio dal Centro Diurno Disabili e CiAGi di Livigno e dal Parco nazionale dello Stelvio.
Nell’agosto del 1922 venne intitolata a Nino Bernasconi di Como la capanna che appena un anno prima era stata realizzata e inaugurata per iniziativa del padre Italo, il quale nel 1921 aveva voluto riadattare un baraccamento militare della Grande Guerra in un piccolo rifugio che potesse dare ospitalità a qualche alpinista.