Tra i duemila partenti alla Granfondo Stelvio Santini anche l'ex campione Andrea Ferrigato

Tra le granfondo amatoriali del calendario, la Stelvio Santini conferma anche quest’anno la sua attrattiva internazionale. Infatti, dei quasi 2.000 iscritti, il 65% proviene dall’estero, in rappresentanza di ben 50 nazioni. Giunta alla undicesima edizione, la manifestazione si distingue per i suoi tre percorsi di gara che terminano con il traguardo comune al Passo dello Stelvio, e che permettono ai ciclisti amatoriali di seguire le orme dei grandi campioni che su queste strade hanno scritto pagine straordinarie della storia del ciclismo.

22/23 G.14 Como-Sondrio 20-12

Non si conclude nel migliore dei modi la stagione della RF COM cade -in trasferta- contro il Como nell’ultima giornata di campionato. Malgrado la sconfitta, che fa da giusto specchio ad un finale di campionato giocato sottotono e con molte problematiche legate ad una rosa probabilmente troppo corta, non è però tutto da buttare. C’è infatti da evidenziare come nelle ultime gare -ed in particolar modo nella partita contro il Como- molti giovani (anche U19) abbiano avuto modo di fare il loro esordio in campo e di disputare larghi spezzoni di gioco.

Corso di arrampicata sportiva per ragazzi delle scuole elementari e medie di Valfurva e Alta Valtellina

Nei giorni dal 23 maggio al 28 maggio 2023 si è svolto in Valfurva il corso di arrampicata sportiva per i ragazzi delle scuole elementari e medie della Valfurva e Alta Valtellina. Il corso, strutturato in 5 lezioni teorico pratiche di 2 ore ciascuna, ha visto la partecipazione di oltre 60 ragazzi che suddivisi in 2 gruppi hanno seguito con molta attenzione le istruzioni delle guide alpine; Paolo e Andrea, con il supporto di alcuni volontari della sezione Cai Valfurva.