Sciopero alla Riello di Morbegno
Sondrio, 13/09/2023
Sondrio, 13/09/2023
Una città da scoprire e da assaporare, tappa dopo tappa, seguendo il richiamo del gusto: Morbegno in Cantina torna per restare lasciandosi alle spalle pandemia e restrizioni, rivelando una nuova attitudine, più lenta e meditativa, trasformando la degustazione in esperienza. L'alta qualità si ritrova nei luoghi e nell'offerta: antichi palazzi, cantine storiche, corti e cortili suggestivi, per quattro Giri così denominati: rosso; rossi, bianchi e bolle; verde; oro. A cui si aggiunge il rosa per promuovere il mese della prevenzione del cancro al seno.
Diffusa e sempre più integrata con la città, itinerante nel suo dispiegarsi tra vie e piazze e nell'allargarsi al patrimonio storico e architettonico cittadino: la 116esima edizione della Mostra del Bitto, la più longeva e la più importante manifestazione enogastronomica della provincia di Sondrio, in questo 2023 si presenta rinnovata e ancora più coinvolgente.
Per il terzo anno consecutivo l'Orchestra Antonio Vivaldi diretta dal Maestro Lorenzo Passerini presenterà il Concerto all'alba nella meravigliosa cornice del Tempietto degli Alpini di Morbegno, sito appena sopra la cittadina sulla strada per il Passo San Marco.
Si conclude davvero in grande stile il primo anno di collaborazione tra la società valtellinese Olympic Morbegno e Parma Calcio 1913.
Pochi giorni al Valtellina Ebike Festival 2023 in programma sabato 27 e domenica 28 maggio a Morbegno e Bassa Valtellina. Il weekend della e-MTB inaugura la stagione del cicloturismo in Valtellina con una ricca proposta di iniziative per tutti, in centro città e sui sentieri.
Si sta per completare il primo anno di collaborazione tra Olympic Morbegno e Parma Calcio 1913, è infatti dello scorso mese di giugno la stipula dell’accordo che ha legato per i prossimi anni la Società dilettantistica Valtellinese alla blasonata squadra Emiliana.