Progetto Alfa Odv è lieta di annunciare l'avvio del Sondrio Book Festival, primo Festival del libro della nostra città.
Sono previsti dei cicli di eventi che si articoleranno nel corso del mese di ottobre nelle giornate del 15,16,17,22,23 e 24 ottobre.
Vi prenderanno parte numerosi scrittori del panorama nazionale ed internazionale.
Il primo appuntamento è fissato per venerdì 15 ottobre alle 20:30 presso la sala Besta della Banca Popolare di Sondrio.
Dopo il lancio ufficiale di venerdì 8 ottobre 2021 alla libreria Hoepli di Milano, in queste ore è in viaggio verso le librerie d'Italia e gli store online l'autobiografia del campione di sci alpino Giorgio Rocca, pubblicata da Hoepli editore.
Quale futuro per la Chiesa entrata innegabilmente in crisi ormai da tempo ma contemporaneamente alle prese con una radicale trasformazione, non esente dalle sollecitazioni sociali e civili del Novecento e del presente? Questa la domanda al centro del libro di Andrea Riccardi “La Chiesa brucia? – Crisi e futuro del Cristianesimo” (Laterza), presentato ieri nella conferenza online organizzata dall’Ufficio Scolastico Territoriale di Sondrio e Cremona nell’ambito della rassegna “Sentieri letterari nella contemporaneità”.
La Valtellina sin da epoche remote è sempre stata un crocevia, un importante luogo di scambio e di transito sulla rotta sud-nord e viceversa. Melchiorre Gioia a fine ‘700 riferiva a Napoleone I che “i coloni valtellinesi, invece di un’imposta meritavano un premio per la loro fatica, e per l’attività con cui fabbricavano sui nudi greppi i loro stupendi vigneti”.
È stata oggi inaugurata la mostra “Donegani l’ingegnere tra le Alpi. La sfida al Giogo dello Stelvio” che gli studenti degli istituti Alberti di Bormio e Donegani di Sondrio hanno realizzato affiancati dalle docenti Daniela Valzer, Irene Armellini e dalla coordinatrice Maria Carla Fay, in collaborazione con la SEV, le istituzioni locali, il Parco Nazionale dello Stelvio e con l’apporto fondamentale di ricercatori di storia locale.
Chi frequenta le nostre montagne è sempre di più un vero amante della natura e vive la vacanza come una vera ricerca di benessere psico-fisico: Il bosco, il sentiero, la cima innevata, il cielo azzurro, i fiori, le pietre… tutto parla di sana rigenerazione della mente e del corpo offuscati e intossicati dalla nostra quotidiana frenesia nel lavoro, nella vita cittadina e nella routine familiare dove il tempo non basta mai.
«Il mio sguardo è pieno di speranza: mi sento giovane in un certo senso, perché penso che il vero futuro sia davanti a noi, è il futuro non solo umano ma anche di Dio, in questo dobbiamo confidare e a questo prepararci giorno per giorno». Sono le parole con cui ieri sera il Cardinale Camillo Ruini, presidente della CEI dal 1991 al 2007, ha chiuso l’incontro online organizzato dall’Ufficio Scolastico Territoriale di Sondrio e Cremona nell’ambito del ciclo “Sentieri Letterari nella Contemporaneità”. L’occasione è stata offerta dalla pubblicazione del libro “Co
IN DIRETTA SUI SOCIAL 25 aprile 2021 ore 17.00 Progetto Alfa presenta IL CAMMINO DELLA MEMORIA INCONTRO CON RENZO FALLATI