Ultime notizie

INTRODUZIONE ALLO SCI ALPINISMO E SICUREZZA CON IL CAI VALFURVA

"Creare sensibilità e accrescere la consapevolezza dei rischi e dei limiti personali nella frequentazione dell'ambiente montano innevato attraverso un'adeguata informazione". Questo obiettivo, perseguito a livello nazionale dal Club Alpino Italiano, trova applicazione anche nella sezione di Valfurva, che da anni organizza lezioni teoriche e pratiche utili per la prevenzione e l'autosoccorso. Così anche per questo inverno gli "addetti ai lavori" si mettono a disposizione di soci e simpatizzanti per due giornate informative sullo scialpinismo.

FRANA DEL RUINON, 5 MILIONI DI EURO PER LA PROGETTAZIONE DEL BYPASS STRADALE

(LNews - Milano, 7 feb) Regione Lombardia stanzia 5 milioni di euro per la progettazione del bypass stradale della frana del Ruinon a Valfurva (So). La Giunta regionale, su proposta dell'assessore a Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile, Claudia Maria Terzi, di concerto con l'assessore alla Montagna, Enti locali e Piccoli Comuni, Massimo Sertori, ha approvato la delibera con lo schema di convenzione tra Regione Lombardia, Anas e Cal per la redazione del progetto definitivo.

QUALE FUTURO PER LO SCIALPINISMO?

L’Alta Valle si vanta di essere una delle culle dello scialpinismo, e lo può ben dire! Quando negli anni ‘60 i ragazzi della mitica Folgore presero a gareggiare in competizioni già di grande respiro internazionale (ad esempio, il Rally del Monte Bianco e quello del Monte Rosa del 1964), nessuno pensava che la pratica dello scialpinismo avrebbe potuto generare un movimento pari a quello odierno, nè tantomeno che sarebbe potuto diventare disciplina olimpica!