25 GENNAIO 2022
Come si profila questo 2022? Se dovesse trovare una parola d’ordine quale sceglierebbe e perché?
Sceglierei Qualità: intesa come qualità dei prodotti, dei processi e non ultimo delle relazioni! Le difficoltà che ci presenta oggi il mercato ci offrono la possibilità di valutare e validare il nostro operato. Aver puntato sull’innovazione, sul territorio e su collaborazioni di lungo periodo si sono rivelate scelte positive e lungimiranti.
Domani gli atleti dell’Alta Valle convocati per i Giochi Olimpici invernali partiranno con destinazione Pechino (o altrimenti detta Bejing) per vivere una delle esperienze più straordinarie che uno sportivo possa provare nel corso della sua vita professionale. Nel plotone degli azzurri non mancano i valtellinesi, qualcuno con sulle spalle diverse partecipazioni, qualcun altro all’esordio di un palcoscenico così prestigioso ed emozionante.
(LNews - Milano, 25 gen) Regione Lombardia mette in campo uno stanziamento di 12 milioni di euro per realizzare in Alta Valtellina due opere rilevanti in chiave Olimpiadi 2026: la Tangenzialina di Bormio (7 milioni di euro) e il sottopasso di Isolaccia (5 milioni di euro).
25 gennaio 2022 – Nel momento in cui l’emergenza sanitaria è ancora acuta con gravissime ripercussioni sul mondo economico, le categorie del Commercio, del Turismo e dei Servizi chiedono al Governo aiuti urgenti e adeguati.
Sondrio, 24 gennaio
Sabato 22 gennaio si è svolta a Sondrio la riunione provinciale di Fratelli d’Italia presieduta dal commissario provinciale on. Alessio Butti. Durante l’evento sono stati trattati diversi temi di rilevanza provinciale e nazionale: dalle problematiche afferenti il sistema sanitario e la medicina del territorio, alla segnalazione dei rischi legati alla peste suina, le questioni legate ai canoni idrici e la sicurezza del territorio. In massima parte l’incontro ha comunque riguardato il tema del riassetto del partito a livello provinciale