Venerdì sera si apre a Bormio la 3 giorni dedicata al Club Alpino Italiano: circa 600 delegati da tutta Italia converranno al Pentagono per una straordinaria dimostrazione di appartenenza e di comunanza a un sodalizio che, nei suoi esordi, risale addirittura al 1863 con la costituzione della sede di Torino.
(LNews - Milano, 27 mag) Il 'DDL Concorrenza' conferma l'attuale assetto normativo in materia di riassegnazioni delle concessioni delle grandi derivazioni idroelettriche discendente dalle ultime modifiche introdotte dal Decreto legge 135/2018, fortemente voluto dalla Lega che ha attuato la regionalizzazione dell'idroelettrico e consentito all'Italia nel 2021 di archiviare la procedura di infrazione avviato dall'Europa.
La divisione calcio dell’SSD Olympic Morbegno comunica che Fabio Conforti non sarà l’allenatore della formazione di Prima categoria per la stagione 2022-2023.
Nell’incontro con la società, avvenuto negli scorsi giorni, il tecnico traonese ha manifestato l’impossibilità a proseguire l’incarico a causa dei suoi impegni professionali. Chiamato il 28 marzo scorso, sulla panchina azzurro-blu a sostituire Federico Formigari, con la squadra al penultimo posto della classifica, Fabio Conforti ha saputo invertire la rotta.
Sabato 28 e domenica 29 maggio 2022 a Bormio, presso il Pentagono, si terrà l’Assemblea Nazionale dei Delegati del Club Alpino Italiano nel corso della quale, oltre a tutti gli adempimenti statutari, si procederà all’elezione del Presidente Generale per il triennio 2022-2025 e all’elezione di un Vice Presidente Generale per lo stesso periodo.
Sono stati oltre 360 i ragazzi che dal 19 al 25 maggio si sono dati appuntamento presso il Centro visitatori del Parco nazionale dello Stelvio a S. Antonio Valfurva per celebrare la Giornata mondiale della biodiversità e la Giornata Europea dei Parchi che cadevano proprio in questi giorni.