Ultime notizie

Inizia un nuovo anno scolastico e il Sindaco di Sondalo fa visita agli alunni

Martedì 12 settembre è iniziato un nuovo anno scolastico, un giorno importante che rimarrà impresso nella memoria di tutti i bambini e ragazzi e delle loro famiglie. Per l’occasione il Sindaco Ilaria Peraldini e l'Assessore all'istruzione Luca Della Valle sono andati in tutte le classi della Scuola dell'Infanzia, Primaria e Secondaria a portare i saluti e a fare gli auguri a tutti i giovani alunni, ai loro insegnanti e al personale scolastico.

Allianz Vero Volley Milano: la stagione inizia a Livigno

Livigno, 15.09.2023 – Le protagoniste del grande volley sbarcano nel Piccolo Tibet, unendosi così agli innumerevoli atleti, in rappresentanza di altrettante discipline, che ormai da anni scelgono Livigno per affinare la propria preparazione. Dopo l’esperienza calcistica di inizio estate, targata U.C. Sampdoria, con i ragazzi di Andrea Pirlo a sudare sul campo e nelle strutture dell’Aquagranda, è stata la volta di un altro sport di squadra, una gradita novità, a questi livelli, per i livignaschi.

DALLA SAGRA DEI CROTTI AL DÌ DE LA BRISAOLA: CHIAVENNA CONQUISTA CON IL GUSTO E LA TRADIZIONE

Da una celebrazione all'altra, tra la fine dell'estate e l'inizio dell'autunno, Chiavenna rende omaggio alla sua storia e alle sue tradizioni: dai crotti alla Brisaola il passo è breve poiché il contesto è lo stesso e gli appuntamenti separati da poche settimane. Per una Sagra dei Crotti più che positiva che si è appena conclusa, si approssima un'altra manifestazione cruciale per la città, più giovane ma non meno prestigiosa: il Dì de la Brisaola, che quest'anno festeggia il decennale, si svolgerà domenica 1° ottobre, con anteprima sabato 30 settembre.

I coscritti del 1995 si aggiudicano l’undicesima edizione delle Coscrittiadi Sondaline

Si sono archiviate con successo, complici le belle giornate soleggiate di inizio settembre, le “Coscrittiadi sondaline 2023”, la tradizionale festa di Sondalo, che coinvolge tutti i coscritti in una tre giorni di musica, giochi, allegria e aggregazione… e che ha visto la partecipazione di 400 persone di Sondalo e non solo, suddivise in 23 squadre composte da persone dello