POSTE ITALIANE PARTECIPA ALLE CELEBRAZIONI PER IL BICENTENARIO DELLA COSTRUZIONE “STRADA DELLO STELVIO”
Sondrio, 5 luglio 2025 – Poste Italiane parteciperà alle celebrazioni per il 200° Anniversario della costruzione della Strada dello Stelv
Sondrio, 5 luglio 2025 – Poste Italiane parteciperà alle celebrazioni per il 200° Anniversario della costruzione della Strada dello Stelv
Bormio, 4 luglio 2025 - Con la scenografica sfilata di auto storiche nel centro di Bormio di questo pomeriggio, si è aperto ufficialmente il weekend di festa per il Bicentenario della Strada dello Stelvio. Oltre 80 veicoli d’epoca hanno sfilato tra le vie del centro storico e sono stati esposti in piazza del Kuerc, attirando la curiosità e l’entusiasmo di appassionati e turisti.
La passione per il biathlon accende l’estate di Sondalo.
Oltre 60 ragazze, provenienti da tutta Italia, hanno preso parte alla seconda edizione del camp di alta specializzazione organizzato ad Aprica da Rixalto e Asc Sport nell’ambito della Valtellina Summer League.
Valdisotto, 3 luglio 2025 – Continuano senza sosta i lavori di pulizia dei detriti e di messa in sicurezza nelle frazioni di Tola e Aquilone, nel comune di Valdisotto, dove nella serata di lunedì 1° luglio si sono verificate colate detritiche provenienti dal versante montano.
Le condizioni del versante restano critiche e il rischio di nuove colate legato al maltempo preoccupa le autorità, che stanno monitorando l’evolversi della situazione.
A Cepina Valdisotto verranno proposti dei laboratori con professioniste che si occupano di logopedia e psicomotricità.
Le attività sono destinate ai bambini dai 3 ai 5 anni per 8 incontri totali che si svolgeranno nel mese di luglio.
Le dottoresse Celeste Maiolani e Chiara Riva, rispettivamente logopedista e terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva, accoglieranno i piccoli partecipanti e li intratterranno con:
3 luglio 2025 – Il nuovo numero estivo del magazine Valtellina Vacanze è un invito a vivere la Valtellina attraverso un'esperienza multisensoriale, dove natura, cultura e lifestyle si intrecciano per dare vita a un'estate autentica e indimenticabile.
Con il tema "Un’estate che parla ai sensi", il magazine propone un viaggio emozionale che coinvolge tatto, udito, olfatto, gusto e vista: superfici rocciose da sfiorare, temporali da ascoltare, rododendri da respirare, sapori alpini da assaporare e tramonti da custodire con lo sguardo.