Valchiavenna

Il Premio Bertacchi tesse il filo tra memoria e futuro: a Chiavenna una celebrazione di eccezionale spessore culturale

CHIAVENNA (SO), 8 ottobre 2025 – La XII edizione del Premio Internazionale di Letteratura “Giovanni Bertacchi” si è conclusa rivelando la sua vera natura: non una semplice competizione, ma un progetto culturale complesso e stratificato, capace di trasformare Chiavenna nel palcoscenico di un dialogo vivo e necessario tra la grande tradizione letteraria e le più urgenti istanze della contemporaneità.

LA NONA EDIZIONE DEL VAL BREGAGLIA TRAIL CHIUDE IL WEEKEND DI EMOZIONI CHIAVENNASCHE TRA SPORT E NATURA CON UNA TRIPLETTA KENIANA AL MASCHILE E UNA TUTTA ITALIANA AL FEMMINILE

Chiavenna, 12 ottobre 2025 – Chiavenna chiude il suo fine settimana speciale, in cui lo sport è stato protagonista insieme alle bellezze del territorio al confine tra Italia e Svizzera nel periodo dell’anno in cui si racconta attraverso i colori caldi dell’autunno. Le bellezze tutte da scoprire della Valchiavenna e della Val Bregaglia sono state protagoniste al pari degli atleti di livello internazionale, che qui hanno gareggiato su tracciati entusiasmanti tanto dal punto di vista tecnico che paesaggistico.

Kilometro Verticale Chiavenna-Lagunc al via

Chiavenna, 10 ottobre 2025_È tutto pronto a Chiavenna per una nuova, attesissima sfida verso il cielo. Domani mattina, alle 9 e 15 precise, scatterà dalla chiesa di Loreto il via per l’attesissima edizione 2025 del Kilometro Verticale Chiavenna–Lagunc, nei quarant’anni del Trofeo Amici Madonna della Neve il Lagùnc, la gara che ha scritto la storia dell’uphill running mondiale.

CHIAVENNA DUE GIORNI DI FESTA CON LA BRISAOLA ARTIGIANALE E LA MOSTRA SUGLI ATLETI ALLE OLIMPIADI

Tremila pass venduti e altrettanti vassoi in legno omaggio per la degustazione, 1600 borse griffate regalate, successo per le mostre, a cominciare da quella dedicata agli atleti valtellinesi e azzurri alle Olimpiadi, e per l'offerta del Crotto delle Eccellenze. 

Con il Dì de la Brisaola e Non solo Brisaola, Chiavenna si è mostrata nella sua veste migliore, fra tradizione enogastronomica, storia, cultura e animazione, accogliendo migliaia di visitatori, tra cui molti turisti, anche stranieri. 

Accordo tra SO.CER e S.I.E.C. Martedì 7 ottobre alle 17,30 a Chiavenna dedicato alla transizione e alle comunità energetiche rinnovabili

La Comunità Energetica Rinnovabile della Provincia di Sondrio e della Lombardia (SO.CER) e la Società per l'Illuminazione Elettrica in Chiavenna - Società Cooperativa (S.I.E.C.) hanno firmato un accordo di collaborazione per promuovere la condivisione di energia rinnovabile nel territorio della Valchiavenna.

GRANDE SUCCESSO PER LA PRIMA EDIZIONE DELLA CRONOSCALATA ALPE MOTTA

Si è conclusa con grande successo la prima edizione della Cronoscalata Alpe Motta, evento che ha celebrato la memoria dell'indimenticabile arrivo di tappa del Giro d'Italia 2021, vinto da Damiano Caruso su queste stesse strade che hanno fatto emozionare gli appassionati di ciclismo di tutto il mondo.