‘Streghe, vampiri e altri demoni’
‘Streghe, vampiri e altri demoni’ è
‘Streghe, vampiri e altri demoni’ è
Dopo il grande successo ottenuto nelle passate edizioni, sabato 6 luglio, presso la tensostruttura e l’area verde del centro polifunzionale di Sondalo, torna la decima edizione della
Le attività e le escursioni proposte dal centro visitatori Valfurva per l'estate 2024.
Leila
Sondrio, 29 giugno 2024 – È una quinta edizione del Premio Costruiamo il Futuro per Valtellina e Valchiavenna – speciale Edison davvero speciale quella che si è celebrata oggi a Sondrio.
Sondrio- Il Rally Coppa Valtellina 2024 è andato in archivio da ormai alcuni giorni ma l’eco dei commenti entusiastici non desta a spegnersi.
Il progetto TranStat facilita le comunità alpine tradizionalmente legate al turismo invernale a pensare e sostenere percorsi di transizione e soluzioni efficaci per adattarsi ai cambiamenti climatici. Delle nove stazioni sciistiche coinvolte, questi ultimi giorni hanno visto i Living Labs italiani di Valmalenco e Maniva protagonisti di intensi momenti di scambio. Le due giornate appena concluse hanno coinvolto in laboratori partecipativi cittadini e portatori di interesse.
L’estate in Aprica non è mai stata così ricca. Durante i mesi estivi la prestigiosa località valtellinese si arricchirà di molte iniziative, attività ed eventi per tutta la famiglia.
Si è tenuta lo scorso fine settimana, dal 21 al 23 giugno 2024, nella suggestiva cornice del Teatro Comunale di Città Sant'Angelo (Pescara), l'annuale assemblea di Cittaslow International, che ha coinciso con il 25° anniversario dell'Associazione.
All'evento hanno partecipato oltre 200 sindaci appartenenti alla rete internazionale delle cittaslow, provenienti da paesi come Corea, Cina, Islanda, Canada, Croazia, Francia, Inghilterra, Taiwan, Turchia, Cipro, Belgio, Germania, Paesi Bassi, Spagna e Polonia.
Il gioco di squadra è davvero vincente. Soprattutto se i giocatori sono di altissimo livello e, cosa che non guasta mai, se nella formazione vengono convocati degli “oriundi” che sono dei veri e propri fuoriclasse. È questa la sintesi calcistica della riuscita serata svoltasi ieri a Castel Grumello con la partecipazione di Da Sapì, Il Luogo di Aimo e Nadia, La Subida, Fracia, Kosmo Taste the Mountain, Osteria 99, Trippi e Villa Giade e i vini di Aldo Rainoldi, Arpepe, La Perla, Marco Ferrari, Nino Negri, Pizzo Coca, Sandro Fay e Triacca.
AmbriaJazzFestival approda quest'anno, per la prima volta, a Piuro, accogliendo con entusiasmo l'invito delle associazioni Piuro Cultura e Circolino Arci Valchiavenna.