Tempo libero

IL DOCUFILM "FOOD FOR PROFIT" IN PROIEZIONE ALL'ISTITUTO ALBERTI DI BORMIO

Martedì 28 MAGGIO 2024 a BORMIO alle ore 20:45, presso l'Auditorium dell'Istituto Alberti in via Monte Confinale 10, si terrà la proiezione del DocuFilm «FOOD FOR PROFIT» organizzata dal GAS Stelvio (www.gasstelvio.org – YouTube "gas stelvio"), Gruppo d'Acquisto Solidale che dal 2022 opera in Alta Valtellina.

Alla fine della proiezione vi sarà un intervento del Prof. Fausto Gusmeroli, già docente universitario di Agronomia ed Ecologia e Rcercatore presso la Fondazione Fojanini di Sondrio. 

Seguirà un dibattito aperto.

8^ festa dello Spazzacamino: la tradizione è di casa a Le Prese

C’è una tradizione a Le Prese che fa parte della storia del paese: quella degli spazzacamini, che giravano di tetto in tetto, ed è proprio da questa usanza che nasce la “Festa dello Spazzacamino”. Folklore, tradizione e divertimento animeranno la frazione sondalina di Le Prese ne prossimo weekend per l’ottava edizione di questo evento dedicato alla memoria di Ernesto Villa e Marino Cappelletti "Batenda". L’evento promosso dall’associazione “Spazzacamini di Le Prese” si svolgerà presso l’area del campo sportivo della frazione durante le giornate di sabato 25 e domenica 26 maggio.

VIII SUMMIT NAZIONALE DELLE BANDIERE VERDI DI LEGAMBIENTE

Legambiente premierà le buone pratiche dell'arco alpino con le bandiere verdi 2024 

Appuntamento a Chiavenna (So) sabato 25 maggio ore 9.00 (via francesco dolzino 67) 

nell'ambito del VIII summit nazionale che quest'anno avrà per tema "Comunità in transizione"

Domenica 26 maggio visita guidata al centro storico di Chiavenna 

Ufficio Stampa Legambiente

“Gnent l’e’ impuscibil”

Bormio (SO) – 17 maggio 2024; "Gnent l'e' impuscibil" è il carretto che accompagna un percorso alla scoperta di opere, storie e curiosità inedite e poco conosciute del patrimonio artistico di Bormio, organizzato dall'Associazione Beata Vergine del Sassello di Bormio.
In alcune domeniche del 2024, dalle 16.00 alle 17.30, ci si ritrova in vicolo del Ginnasio, davanti alla chiesa di S. Ignazio per compiere un percorso gratuito in gruppo. I prossimi appuntamenti saranno il 26 maggio e il 9 giugno 2024.