CON L’UNIONE L’ESTATE ARRIVA PRIMA!
29 maggio 2024 – Giovedì 6 giugno si parte!
29 maggio 2024 – Giovedì 6 giugno si parte!
Venerdì 24 maggio i dialetti della Provincia di Sondrio e del Grigionitaliano, si sono dati appuntamento a Sondalo (SO) per la premiazione finale e recita dei componimenti del Concorso di poesia dialettale, giunto alla 11^ edizione, organizzato dal Comune di Sondalo in collaborazione con il Centro Studi Storici Alta Valtellina, la Pro Grigioni Italiano e APT Sondalo, con il patrocinio della Provincia di Sondrio e il contributo dell’associazione Amici della Musica di Sondalo, BIM Sondrio, Parco Nazionale dello Stelvio – Ersaf Lombardia e VIS Lovero.
Momenti di bellezza e ispirazione hanno caratterizzato le mostre “I colori delle donne” e “Sfumature di donna” presso Palazzo Omodei. Questi eventi, organizzati da Progetto Alfa ODV con il patrocinio del Comune di Sernio e della Comunità Montana Valtellina di Tirano, hanno celebrato la creatività e la forza dell’universo femminile.
29 maggio 2024 – Si è tenuto questa mattina presso il Golf Club di Menaggio, il secondo golf club più antico d’Italia, un Open Day rivolto a numerosi operatori del lago di Como ed organizzato dal consorzio Lake Como Golf Destination in collaborazione con Camera di Commercio Como e Lecco, Confcommercio Como e Associazione Albergatori Associati, unitamente all'Azienda di Promozione e Formazione Valtellina (APF Valtellina) e il Distretto Agroalimentare di Qualità Valtellina.
Grosotto, 28/5/2924 – È con grande entusiasmo che annunciamo "C'era una Volta" - Viaggio tra le Più Belle Colonne Sonore del Cinema, un concerto straordinario dell'orchestra inclusiva "Le Risonanze" in programma per domenica 9 giugno 2024 alle ore 16:30 presso il suggestivo Santuario della Beata Vergine delle Grazie di Grosotto.
Dopo il successo del fine settimana di apertura, la quarta edizione di Rami d’ORA, rassegna di arti performative in natura promossa dal collettivo Laagam, prosegue dal 31 maggio al 2 giugno con un denso programma.
venerdì 31 maggio 2024 alle ore 17.30 i Lions Club Sondrio Host e Sondrio Masegra, con il patrocinio del Panathlon Club Sondrio e della Sezione Valtellinese del CAI di Sondrio, organizzano un incontro, presso la Sala Besta della Banca Popolare di Sondrio, per parlare delle iniziative del CAI e per ricordare i 70 anni dalla conquista del K2.
Saranno presenti il Presidente Generale del CAI, Antonio Montani, e gli alpinisti Marco Majori e Federico Secchi intenzionati a tentare di salire e scendere il K2 con gli sci; il tutto come da locandina allegata.
Il rosso fiammante ma anche il giallo e il grigio antracite, i modelli che hanno fatto la storia e le più recenti realizzazioni: un serpentone di oltre trenta auto ha sfilato sabato e domenica a Bormio e nei dintorni, un omaggio al genio italiano che il mondo ci invidia.
Sabato 1 e domenica 2 giugno, presso la tensostruttura della cittadella dello sport, dopo il successo delle prime due edizioni, torna “La sagra della patata” la manifestazione ideata e promossa dall'associazione "Li Simenza - Giovani Sondalo". La patata è uno degli ingredienti principali della cucina valtellinese, presente in vari piatti genuini che rappresentano, ancora oggi, l'eccellenza gastronomica locale.
Nei giorni dal 20 maggio al 26 maggio 2024 si è svolto in Valfurva il corso di arrampicata sportiva per i ragazzi delle scuole elementari e medie della Valfurva e di tutta l’Alta Valtellina.