Il Desdacia in concerto al Santuario del Sacro Cuore di Como
Sabato 10 maggio si è svolto a Como nel Santuario del Sacro Cuore dei Padri Guanelliani il concerto: “DEDICATO ALLA MAMMA” del Coro Desdacia Città di Sondrio, diretto da Diego Ceruti.
Sabato 10 maggio si è svolto a Como nel Santuario del Sacro Cuore dei Padri Guanelliani il concerto: “DEDICATO ALLA MAMMA” del Coro Desdacia Città di Sondrio, diretto da Diego Ceruti.
14 maggio 2025 – I colori della primavera protagonisti di “Chiavenna in fiore”, manifestazione che animerà
le vie e le piazze della città nella giornata di sabato 24 maggio. L’evento torna, dopo alcuni anni di pausa, con
una nuova formula che coniuga shopping, turismo, buona tavola e sostenibilità. In cabina di regia l’Unione
Commercio e Turismo, con la sua Associazione Mandamentale e Valchiavenna Shopping, il Comune, la Pro
Chiavenna e il Consorzio per la Promozione Turistica della Valchiavenna. Prezioso il sostegno della
Si è svolta ieri pomeriggio
Forte degli eventi anche internazionali organizzati negli anni, Addavì ASD, in collaborazione con Polisportiva Albosaggia ASD, ospiterà nuovamente sull’Adda una giornata di gare del Campionato Inter Regionale FICK 2025.
Dopo il successo della serata inaugurale prosegue il cammino di
Il 68° Rally Coppa Valtellina ha segnato il terzo appello stagionale per la Lombardia Rally Cup-Trofeo delle Province Lombarde.
Proseguono con successo le iniziative di volontariato ambientale delle “Giornate ecologiche” promossa dal Comune di Sondalo in collaborazione con APT Sondalo, nata con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità al rispetto dell’ambiente e alla cura del territorio. IniziatiIII edizione della Giornata Ecologica,
Albosaggia, Immergiti nel cuore della cultura alpina con la quindicesima edizione de "Il Paese delle Storie", che animerà Albosaggia dal 23 al 25 maggio 2025.
Anche quest’anno il Coro Polifonico Siro Mauro contribuisce ad arricchire il programma della 48esima edizione di Ponte in Fiore. La rassegna Echi di Maggio è ormai diventata una certezza per tutti quanti abbiano voglia di ascoltare dal vivo le migliori compagini corali nel panorama musicale internazionale.
Sarà gradito ospite di questa edizione il Gruppo Vocale Novecento.
Nella Giornata svizzera della lettura ad alta voce, quest’anno Pgi Valposchiavo e biblio.ludo.teca propongono un’intera giornata dedicata ai bambini e alle loro famiglie con “Vieni ti racconto una storia e poi due e poi tre…”, con le storie raccontate da Silvia Perlini, bibliotecaria ed esperta in educazione al patrimonio culturale.