NATALE 2024 A MORBEGNO, ECCO IL VIDEO EMOZIONALE
18 dicembre 2024 – Un video emozionale che, in 51 secondi, condensa le emozioni che si possono vivere a Morbegno durante le festività natalizie. Immagini e musica che sono già virali sui social.
18 dicembre 2024 – Un video emozionale che, in 51 secondi, condensa le emozioni che si possono vivere a Morbegno durante le festività natalizie. Immagini e musica che sono già virali sui social.
Colico, 18 dicembre 2024
Sabato 21 dicembre 2024 ritorna a Colico la tradizionale “Grande Festa delle Associazioni” che quest’anno si terrà sul lungolago presso Piazza Garibaldi a partire dalle ore 10.00, con una serie di attività all’insegna dei festeggiamenti natalizi in compagnia delle associazioni colichesi.
Impossibile ripensare ai grandi capolavori d’animazione di Walt Disney senza avere nell’orecchio i motivi delle loro colonne sonore che sono diventate dei classici. In un secolo di storia dello spettacolo questa simbiosi fra musica e cartoons si è espressa in vari modi, ora molto divertenti ora venati di malinconia.
Grosotto, 14 dicembre 2024 – Venerdì sera, il Santuario della Beata Vergine delle Grazie ha accolto un pubblico numerosissimo per il tanto atteso concerto in onore del restauro dell’anc
L’atmosfera incantata del Natale è fatta di colori, sapori e profumi ma anche di cultura, l’attesa si riempie di momenti unici.
Presso l'oratorio di Bormio da oggi pomeriggio a domenica sarà allestito un mercatino benefico i cui raccolti saranno destinati alla crisi umanitaria nei territori palestinesi.
Il mercatino sarà aperto al pubblico oggi, venerdì 13 dicembre dalle 16.00 alle 19.00,
sabato 14 dicembre dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 19.00; domenica 15 dicembre dalle 10:00 alle 12:00.
Il Natale si avvicina e l’Assessorato alla Cultura e ai Servizi sociali del Comune di Villa di Chiavenna ha messo in cantiere un insieme di iniziative volte a valorizzare in questo periodo di festa il territorio e le sue peculiarità, le doti artistiche e la creatività di tante persone che si danno da fare in paese.
Ben 155.000 € sono le risorse destinate al Comune di Piuro, capofila del progetto nazionale "Voci d'Italia". Oltre al piccolo comune nel cuore delle Alpi, hanno partecipato alla rete i comuni di Fano, Parma, Borgo Valsugana, Nus, Quincinetto, Conegliano Veneto, San Giovanni Valdarno, Meana Sardo, Villa Minozzo, Unione dei Comuni dell'Appennino Bolognese, Chiavenna, Villa di Chiavenna, Gussago.
E' di poche ore fa la comunicazione del Ministero della Cultura che premia ancora una volta l'eccellenza della coralità italiana.
In occasione del tempo di Avvento e in preparazione al Santo Natale,