CONCERTO D’ESTATE 2024 “GIUSEPPE FERRARI”. PACE TRA FULMINI E SAETTE
Il Centro Tellino di Cultura conferma la sua vocazione di scoperta e indagine artistica, che persegue da oltre 50 anni, festeggiati lo scorso agosto, al servizio di Teglio.
Il Centro Tellino di Cultura conferma la sua vocazione di scoperta e indagine artistica, che persegue da oltre 50 anni, festeggiati lo scorso agosto, al servizio di Teglio.
“Il Comune di Teglio conferisce alla memoria la cittadinanza onoraria a Ernesto Ferrero, facendo seguito alla seduta comunale del 28 dicembre 2023, per l’intensa attività volta a far crescere e sostenere e promuovere le attività culturali di Teglio e per la costante disponibilità e le numerose partecipazioni ed iniziative che hanno visto
Tei Street torna a Teglio con la seconda edizione il prossimo 14 agosto. “Un evento che nasce dalla volontà del Comune - ci dice Marco Mingardi, consigliere comunale e organizzatore - e dal Consorzio Turistico per mostrare quello che il territorio e la Valtellina possono offrire a livello di sport, cultura, artigianato, gastronomia e musica. Questo evento è stato pensato anche da Sergio Togni che mi ha dato una mano riguardo la parte sportiva specifica di tutto quello che si può praticare sul nostro territorio.
Nell'estate di Teglio è immancabile l'appuntamento con la "Camminata tra i mulini della Val Rogna", organizzata dall’Associazione per la coltura del grano saraceno di Teglio e dei cereali alpini tradizionali, in programma domenica 11 agosto. Un'esperienza che consente di apprezzare il contesto naturalistico, di assaggiare i prodotti tipici locali e di approfondire la conoscenza della tradizione agricola tellina. Giunta alla sua undicesima edizione, l'iniziativa ogni anno vede una folta partecipazione.
Il Comune di Teglio, in collaborazione con il Consorzio Turistico Media Valtellina e Infopoint, ha preparato anche quest’anno un calendario ricco di eventi, pensati per grandi e piccini, per trascorrere un’estate allegra, vivace e spensierata.
Anche se al momento l'estate si stia dimostrando un po' timida, il CAI di Teglio ha comunque pensato di scaldare il clima con un calendario decisamente grintoso.
Il 18 maggio 2024, in occasione della Giornata Internazionale dei Musei e del finissage della mostra La natura della difesa, che vede le opere dell’artista Martina Fontana dialogare con gli affreschi del Palazzo e con i boschi di Teglio, il museo di Palazzo Besta ha il piacere di invitarVi al convegno Paesaggi e Passaggi. La natura tra contemplazione, ibridazione e rivendicazione.
Verrà inaugurata sabato 4 maggio, presso la Sala Espositiva Maria Reghenzani in Teglio, la mostra personale di Laura Luraghi, intitolata “Emozioni su tela”.
A dieci anni dalla sua prima inaugurazione, per il palazzetto dello sport di Teglio ci sarà una nuova gestione che verrà presentata venerdì 12 aprile presso la sala Consiliare del comune di Teglio.