UNDER 14: I PUJAT DOMINANO A SEGRATE
Sondalo, lì 2 marzo 2025
ASR MILANO 2 - SONDRALO - 0-67 (p.t. 0-38)
Sondalo, lì 2 marzo 2025
ASR MILANO 2 - SONDRALO - 0-67 (p.t. 0-38)
Domenica 23 febbraio Sondalo si è trasformata in un’esplosione di colori, allegria e mascherine con la settima edizione del "Carneval del Rio". L’evento, tanto atteso da grandi e piccini, ha registrato un’affluenza straordinaria, confermandosi come uno dei Carnevali più partecipati del territorio.
Sondalo si prepara a vivere una delle feste più attese e amate dell'anno: la settima edizione del Carneval del Rio! Un evento imperdibile che colorerà le vie del paese con allegria, musica e creatività. L'appuntamento è fissato per domenica 23 febbraio alle ore 13:00 presso il parcheggio Palù, punto di partenza della grande sfilata che si snoderà nel cuore di Sondalo.
Sondalo, lì 16 febbraio 2025
UNDER 16: VITTORIA A TAVOLINO
Sondalo, lì 8 febbraio 2025
SONDALO - GATTICO 46-26 (p.t. 31-0)
La Val di Rezzalo, perla del Parco Nazionale Dello Stelvio Lombardia, si trasforma in un paradiso invernale con tre imperdibili esperienze sulla neve, pensate per tutti gli amanti dell’outdoor.
Sondalo si prepara ad accogliere la settima edizione del “Carneval del Rio”, l’attesissimo evento che trasforma il paese in un’esplosione di colori, divertimento e sana competizione. Domenica 23 febbraio 2025, grandi e piccini potranno vivere una giornata spensierata e ricca di emozioni, tra carri allegorici, gruppi mascherati, spettacoli e tante attività e sorprese.
Sondalo, lì 2 febbraio 2025
UNDER 14: PARI E PATTA NEL FANGO
Sondalo, 30 gennaio 2025 – Un viaggio intenso tra memoria, speranza e amore ha coinvolto un pubblico numeroso ed emozionato nell’evento “Dalla grande Shoah al Piccolo Principe”, organizzato dal Comune di Sondalo e dalla Biblioteca Civica, con la partecipazione del CAG Sondalo (Centro di Aggregazione Giovanile) e dei volontari per la cultura.
Grande partecipazione e coinvolgimento per l'incontro "Siamo Alpi... E poi?" organizzato dal Comune di Sondalo, dalla Biblioteca Civica e dal Museo dei Sanatori, a un anno esatto di distanza dalla presentazione del progetto Siamo Alpi, che fa capo al “Sistema Museale valtellinese” della Provincia.