REGIONE LOMBARDIA POTENZIA LA RETE DEI DEFIBRILLATORI SUL TERRITORIO E AGGIORNA LE LINEE GUIDA
(LNews – Milano, 07 nov) Ogni anno in Italia circa 60.000 persone perdono la vita per un arresto cardiaco improvviso, un evento che può colpire ovunque e in qualsiasi momento: a casa, per strada, in palestra o sul lavoro. Le prime manovre di soccorso – rianimazione cardio polmonare e uso del defibrillatore – possono incrementare le possibilità di sopravvivenza del 4-6% ogni minuto.