Ultime notizie

A CHI DÀ FASTIDIO L’US BORMIESE?

L’ennesimo episodio di sciacallaggio di cui l’US Bormiese è stata vittima nel pomeriggio di domenica 2 giugno 2019 (il furto di un generatore di corrente collocato appena prima della galleria alle torri di Fraele) spinge ad alcune riflessioni sulla natura umana e sullo stato di depravazione di certi personaggi. Nessuno è profeta in patria, lo sappiamo, e se neppure Gesù Cristo è riuscito a farsi apprezzare a casa sua, non si può pretendere che possa riuscire in questa impresa una semplice associazione sportiva.

GRANDE FESTA DELLA PALLAVOLO A CHIURO IN OCCASIONE DEL CONCENTRAMENTO MINIVOLLEY S3

Grande festa della pallavolo a Chiuro in occasione del Concentramento Minivolley S3. Una splendida giornata di sole e la magnifica struttura del Centro Sportivo Comunale di Chiuro immersa nel verde, hanno dato il benvenuto alle 20 Società provenienti da tutta la provincia. Ben 470 giovani atleti si sono dati battaglia sui 29 campetti allestiti nel campo di calcio. Tra una partita e l’altra non sono mancate le battaglie d’acqua che hanno coinvolto atleti, allenatori e accompagnatori.

STELVIO-SANTINI-CANCANO: 2450 CICLISTI SUI TORNANTI CHE PORTANO ALLE TORRI DI FRAELE

La Stelvio Santini 2019 è la gara che non ti saresti mai aspettato: il format usuale, con arrivo allo Stelvio, è stato stravolto dalle condizioni della strada che conduce al passo, di cui l’ANAS non ha ancora autorizzato l’apertura: d’altronde, come pensare di far transitare oltre 3000 persone su una carrozzabile non ancora ripristinata dopo la chiusura invernale, con i pericoli oggettivi che ciò comporterebbe per la sicurezza delle persone? E allora via tutti a Cancano!

CHIUSURA STRADE E SOSPENSIONE DELLA CIRCOLAZIONE NELLA GIORNATA DEL 2 GIUGNO 2019 – AGGIORNAMENTI

Nella giornata di domenica 2 giugno 2019 si svolgerà la Gran Fondo Stelvio Santini, gara ciclistica sostenuta dal maglificio Santini di Bergamo, fornitore leader di abbigliamento tecnico specializzato per il ciclismo e main sponsor di eventi di grandissima portata mediatica quale, ad esempio, il Giro d’Italia.

LA STORIA DELL’ALBERGO ADELE DIVENTA UN LIBRO

Se ogni bormino avesse a cuore la storia della sua famiglia tanto da raccoglierne le memorie e renderle pubbliche, potremmo contare su un patrimonio incommensurabilmente prezioso e unico! Perché non basta conservare gelosamente le carte nei bauli, ma è necessario che questo materiale esca dagli scaffali e venga condiviso il più possibile: solo così possiamo sperare di restituire la vita a quei piccoli mondi familiari che rimangono nascosti tra le pieghe del passato e che – viceversa – sarebbero condannati a scomparire.

FESTA DI CHIUSURA DEL SETTORE PALLAVOLO

Una lunga e intensa stagione per il settore Pallavolo dell’US Bormiese, che si è conclusa idealmente nella serata di giovedì 23 maggio 2019 con la relazione dell’attività 2018/2019, cui è seguita una festa allegra e partecipata. Un’annata impegnativa, in cui le sempre maggiori difficoltà di gestione hanno costretto la dirigenza e tutti i volontari a fare i “salti mortali” per mantenere la stessa offerta per i giovani pallavolisti tesserati.

RINNOVATE LE CARICHE DEL CENTRO STUDI STORICI ALTA VALTELLINA

Dal 1998 il Centro Studi Storici Alta Valtellina promuove cultura e storia locale in Alta Valtellina, con le tradizionali pubblicazioni a stampa ma sfruttando parimenti tutte le occasioni utili per ampliare il proprio raggio di azione e raggiungere l’utenza potenzialmente interessata ma lontana dai nostri piccoli confini territoriali.