Ultime notizie

IL FORTE DI OGA: UN GIOIELLO STORICO ANCORA DA VALORIZZARE

Secondo appuntamento per l’amministrazione comunale di Valdisotto di incontro con la cittadinanza sui progetti delle aree interne: giovedì 30 novembre 2017 a Oga, nella sala parrocchiale, si è discusso della riqualificazione del Forte di Oga, una delle realtà museali più dinamiche e sorprendenti di tutta la Valtellina (basti pensare che le presenze annuali rilevate sono circa 10.000!). Il progetto – tuttora in fase sperimentale – viene finanziato con fondi europei e in ambito regionale è stato riconosciuto e ammesso soprattutto per la sua valenza culturale.

ALLA 2^ A DI BORMIO IL PREMIO DEL CONCORSO “INTERVISTA IL TUO CAMPIONE”

In occasione della seconda prova del circuito internazionale denominato “Star Class”, gare di short track a livello europeo che si sono svolte anche a Bormio, la Bormio Ghiaccio ha promosso un concorso aperto a tutte le scuole di 1° grado intitolato “Intervista il tuo campione”, grazie al quale le classi partecipanti hanno avuto la possibilità di ospitare (a loro scelta) un atleta o ex atleta e sottoporlo alle loro domande e alla loro curiosità.

LA BORMIO GHIACCIO GUARDA AL 2020

Durante la tre giorni della Star Class, la competizione internazionale di short track che la Bormio Ghiaccio ha organizzato nel week end appena trascorso, è stata presentata ufficialmente un’altra competizione di rango mondiale che l’ISU (International Skating Union) ha assegnato all’Italia e che la FISG (Federazione Italiana Sport Ghiaccio) ha voluto attribuito a Bormio: i mondiali juniores di short track previsti tra gennaio e febbraio 2020.

IL MEDAGLIERE DELLA STAR CLASS SI COLORA DI “BORMIO GHIACCIO”

E’ stata una 3 giorni full immersion quella della Star Class sia a livello organizzativo che agonistico. A Bormio erano presenti quasi 200 atleti suddivisi in sole due categorie: junior C-D femminili e maschili, atleti proveniente dall’Europa dell’ovest e che stanno a testimoniare quanto lo short track sia ormai diffusissimo in tutto il mondo e continui a crescere in maniera esponenziale.

LE STONES TORNANO A ROTEARE

Riapre la pista del Curling Bormio e subito una bella novità si profila per il neonato settore della Bormio Ghiaccio e dell’Unione Sportiva Bormiese: da quest’anno è partita in via promozionale l’attività giovanile per sei ragazzini, che si sono avvicinati a questo sport grazie alle occasioni promosse dai volontari del Curling presso i vari istituti scolastici e le associazioni del territorio.

1^ PROVA TROFEO GIOVANISSIMI A PINZOLO

Sabato e domenica 18-19 novembre 2017 abbiamo partecipato alla prima prova del Trofeo Giovanissimi a Pinzolo. La Bormio Ghiaccio ha partecipato con n. 16 bambini; con un numero complessivo di partecipanti di n. 75 atleti provenienti da società dell’Italia del nord. Bella prova e buon livello tra i bambini partecipanti. Sempre un “bravo” a tutti i nostri piccoli atleti che con impegno hanno affrontato le numerose prove in programma.

PALLAVOLO: MARCHIO DI QUALITÀ ARGENTO PER IL SETTORE GIOVANILE

A seguito della delibera N.193 del Consiglio Federale FIPAV per l’Aggiudicazione del Marchio di Qualità Settore Giovanile per il biennio 2018/2019 siamo orgogliosi di annunciare che la nostra società si è aggiudicata il Marchio Qualità ARGENTO sia nel settore maschie che nel settore femminile.

La certificazione è stata rilasciata dopo un’attenta valutazione su vari parametri quali il numero dei tesserati, l’attività di promozione, la partecipazione ai campionati di categoria ed i risultati ottenuti.