GIIR DI MONT UPHILL
Premana, 26 luglio 2025
Premana, 26 luglio 2025
Sabato 19 luglio Sondalo si è trasformato in una vera e propria festa a cielo aperto con l’ottava edizione della Strakolor, la prima camminata colorata sbarcata in Valtellina e diventata ormai un appuntamento imperdibile dell’estate. L’evento, organizzato da APT Sondalo con la preziosa collaborazione delle associazioni locali, ha fatto il pieno di partecipazione e sorrisi.
Convivialità, tradizione e volontariato si confermano al centro dell'edizione 2025 della Sagra dei Crotti, proprio com'era in origine, a ribadire la centralità dell'esperienza personale in un programma che verrà proposto per due weekend, il sabato e la domenica, il 6 e 7 e il 13 e 14 settembre. Quando mancano pochi giorni all'apertura delle prenotazioni, fervono i preparativi e cresce l'attesa: nella Pro Chiavenna è Marco Della Bella a coordinare un gruppo formato da una quindicina di rappresentanti del territorio che si sta occupando dell'organizzazione.
Bormio (SO) – 25 luglio 2025 – Grande partecipazione ieri sera a Bormio per la prima delle serate dedicate a La Milanesiana, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, che ancora una volta ha saputo unire linguaggi diversi – letteratura, musica, arte e dialogo – in una serata intensa e coinvolgente.
Monza, 25 luglio 2025 – Entra nel vivo il movimento Dash to Cortina, un format ideato da MYM, agenzia che da oltre 30 anni organizza eventi, con un’attenzione particolare anche ad eventi sociali e sostenibili.
Sondrio, 25 luglio 2025 – Riapre lunedì 28 luglio l’Ufficio Postale di Berbenno di Valtellina in una veste rinnovata. Sono terminati nella sede di Via Pradelli, 212 infatti, i lavori di ristrutturazione e ammodernamento finalizzati ad accogliere, anche tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, l’iniziativa ideata da Poste Italiane per promuovere la coesione economica, sociale e territoriale nei 7 mila comuni con meno di 15mila abitanti contribuendo al loro rilancio.
Premana, 25 luglio 2025_La start list dei protagonisti che gareggeranno per aggiudicarsi la vittoria della tappa italiana della WMRA Mountain Running World Cup 2025 è pressoché definita. Il 27 luglio saranno trecento gli atleti, professionisti internazionali e amanti del trail running provenienti da ben 21 nazioni pronti e pronti a sfidarsi sui 32 chilometri di sentieri e mulattiere tra i boschi e i 13 alpeggi premanesi con 2700 metri di dislivello positivo.