Ultime notizie

Prestigioso riconoscimento internazionale per la storica Deborah Besseghini, sondalina d'adozione

Una grande notizia che ci riempie d’orgoglio: Deborah Besseghini, storica e ricercatrice di Grosio, residente da anni con la sua famiglia a Mondadizza, ha vinto una delle più prestigiose borse europee di ricerca Marie Skłodowska-Curie (HORIZON-MSCA-2024-PF-01-01).

4 novembre 2025: Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze armate.

Il Comune di Sondalo celebra la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate con una cerimonia in memoria dei caduti di tutte le guerre, in programma martedì 4 novembre. Alle ore 10:30, presso il Monumento ai Caduti - Chiesa di Santa Maria Maggiore, si terrà la benedizione e deposizione della corona in ricordo delle vittime di guerra. Saranno presenti il Sindaco Ilaria Peraldini, il Comando dei Carabinieri di Sondalo, il parroco don Mario Bagiolo, il Gruppo Alpini, l’Associazione Marinai d’Italia e gli studenti delle classi quinte della Scuola Primaria.

Italia Nostra compie 70 anni: la Valtellina protagonista al Congresso Nazionale

La sezione di Sondrio di Italia Nostra ha avuto un ruolo di primo piano al Congresso Nazionale dei Soci 2025, svoltosi a Roma dal 28 al 30 ottobre per celebrare i 70 anni dell’associazione.

Un appuntamento di alto profilo, ospitato nella Sala Spadolini del Ministero della Cultura e nella sede nazionale di Viale Liegi, che ha riunito soci, esperti e rappresentanti istituzionali attorno a un tema cruciale: “L’Italia è ancora da salvare?”.

La Valtellina al centro del confronto

“Next Sport Generation”: la Valtellina si prepara ai Giochi con i suoi giovani

31 ottobre 2025 Ha preso il via in questi giorni “Next Sport Generation”, il progetto promosso dal Distretto
Agroalimentare di Qualità della Valtellina (firmatario dell’accordo di sponsorizzazione con Fondazione
Milano Cortina 2026) in collaborazione con APF Valtellina, l’Ufficio Scolastico Territoriale di Sondrio e il
CONI provinciale, con il patrocinio e il contributo della Provincia di Sondrio.
L’iniziativa coinvolge migliaia di studenti delle scuole di ogni ordine e grado del territorio, dall’infanzia alle

Jovanotti fa "germogliare la luce" nella parrocchia di Bormio

“Come luce che germoglia” è il libro che don David, vicario della parrocchia dei Santi Gervasio e Protasio di Bormio, ha scritto e pubblicato recentemente e che sarà presentato giovedì 6 novembre nell’ambito del “Pentathlon delle arti” organizzato dall’associazione “Oltre la Scuola” (info: [email protected])

Inviolabilità del domicilio, difesa sempre legittima e storia identitaria nella scuola statale: il Partito Popolare del Nord deposita le iniziative di legge popolare per modifiche della Costituzione

ROMA, Corte di Cassazione, 29 ottobre 2025 – 20 firmatari per 5 proposte di Legge guidati dal
Roberto Castelli, ex Guardasigilli e Segretario Politico del Partito Popolare del Nord: tra questi, il
Responsabile del Piemonte Domenico Comino, ex Ministro, gli ex Deputati Giulio Arrighini
(Presidente dell’Assemblea Federale del partito) e la Tesoriera Silvana Mura, la giornalista
Francesca Losi (Vice Segretario del Partito e Consigliere comunale a Pontida), Melania Martinato

Alla WTM di Londra presente anche la Valtellina

30 ottobre 2025 Dopo la recente partecipazione a TTG Rimini e a Milano Mountain Show, prosegue l’attività promozionale di APF Valtellina con la presenza alla World Travel Market di Londra da martedì 4 a giovedì 6 novembre. La WTM rappresenta uno degli appuntamenti più prestigiosi del panorama turistico mondiale, punto di riferimento per gli operatori del settore. APF Valtellina sarà presente all'interno dello stand N3-510 inLombardia - Regione Lombardia; nella stessa area confermata anche la presenza del Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco.