UNIONE CTS, FREE WORK SERVIZI E NO RADON ALLEATE CONTRO IL RADON
20 maggio 2024 – Nuovo importante accordo quello siglato dall’Unione Commercio e Turismo della provincia di Sondrio, da Free
20 maggio 2024 – Nuovo importante accordo quello siglato dall’Unione Commercio e Turismo della provincia di Sondrio, da Free
In settimana A2A ha presentato la nona edizione del bilancio di sostenibilità territoriale di Valtellina e Valchiavenna. “Nel 2023 il valore generato dal gruppo A2A sul territorio è cresciuto del 45% rispetto all’anno precedente, arrivando a superare i 100 milioni di euro. Di pari passo sono aumentati del 20% gli investimenti negli impianti idroelettrici della Valtellina e della Valchiavenna, che nel corso dell’anno hanno prodotto circa 2,7 TWh di energia rinnovabile.
Presentata dal gruppo PD consiliare per chiedere di conoscere lo stato di costituzione dell'Associazione Comunità Energetica Rinnovabile So.CER:, per dare concretezza al percorso comune svolto per raggiungere gli scopi comunitari/collettivi dal punto di vista energetico-ambientale, nonché di natura economica per i partner aderenti.
Pierluigi Morelli
Sondrio, 17 maggio 2024
Per la lista civica "Noi per Morbegno", la squadra del candidato sindaco Franco Marchini è tempo di scendere in campo con la presentazione ufficiale del programma prevista per mercoledì 22 maggio, alle ore 20.30, all'Auditorium S. Antonio. Ambito per ambito verrà illustrato il progetto per il rilancio di Morbegno, l'idea di città attrattiva, inclusiva e dinamica che ha preso corpo dalle riflessioni dei candidati consiglieri, persone legate a Morbegno, integrate nella comunità, che vivono intensamente la città.
Roma, 17 maggio 2024 - A partire dal mese di luglio il servizio di r
Una città che vuole essere comunità, un Comune che tende la mano ai suoi cittadini. È insito nel suo stesso nome l’intento che anima la proposta amministrativa di «TIRANO PER TE», la lista guidata dal candidato sindaco Marco Agutoli, in corsa alle elezioni dell’8 e 9 giugno prossimi.
Seconda bocciatura per il progetto della tangenziale sud di Sondrio: al parere negativo della Soprintendenza per il PNRR si è aggiunto quello della Soprintendenza per l’archeologia, belle arti e paesaggio.
16 maggio 2024 – È cresciuta rapidamente, anno dopo anno, così come il settore che rappresenta.