Cronaca

A CHIURO IL CENTRO DELL'AGRICOLTURA BIOLOGICA DELLA MONTAGNA ALPINA: LA VALTELLINA PRIMA IN LOMBARDIA

Aumento della superficie coltivata, coinvolgimento e formazione: il futuro del Distretto Biologico della Valtellina è appena iniziato. Un mese dopo il riconoscimento ufficiale da parte della Regione, il primo in Lombardia, ieri ha aperto le porte del Centro dell'Agricoltura Biologica della Montagna Alpina, nel centro storico di Chiuro, in via Roma. All'interno di un edificio che si sviluppa su tre piani sono stati ricreati ambienti che si prestano a vari utilizzi: locali di rappresentanza, spazi espositivi, sala congressi, aule per la formazione.

Primo Bilancio di Sostenibilità, la Latteria festeggia con il territorio

Chiuro, 3 giugno - Venerdì scorso nella splendida e suggestiva cornice di Palazzo Sertoli Salis a Tirano si è tenuto l’evento organizzato e promosso dalla Latteria di Chiuro per presentare il suo primo Bilancio di Sostenibilità.

Un traguardo importante per la Latteria, raggiunto dopo un lungo lavoro di studio, analisi e di riflessione rispetto alla propria evoluzione.

SOTTOSCRITTO IL PROTOCOLLO D’INTESA TRA IL DIPARTIMENTO PER LO SPORT E LA GUARDIA DI FINANZA

È stato sottoscritto oggi, a Roma, presso la Sala Ovale del Ministero per lo Sport e i Giovani, il Protocollo d’intesa che disciplina i rapporti di collaborazione tra la Guardia di finanza e il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei ministri.

A sottoscriverne i contenuti, alla presenza del Ministro per lo Sport e i Giovani, Dott. Andrea Abodi, il Comandante Generale della Guardia di finanza, Gen. C.A. Andrea De Gennaro, e il Capo del Dipartimento per lo Sport, Dott. Flavio Siniscalchi.