Cronaca

CONSIGLIO TERRITORIALE PER L'IMMIGRAZIONE

Il 15 febbraio 2022 il Prefetto di Sondrio Salvatore Pasquariello ha presieduto una riunione del Consiglio Territoriale per l’Immigrazione alla quale sono stati invitati i rappresentanti della Direzione Regionale Sicurezza, Protezione Civile e Immigrazione, della Direzione Regionale Famiglia, Solidarietà Sociale e Volontariato e dell’Ufficio Territoriale di Sondrio della Regione Lomba

Firma del “Protocollo per la legalità e la prevenzione dei tentativi di infiltrazione criminale nel settore edile”

Si informa che nella mattinata odierna il Prefetto di Sondrio, Salvatore Rosario Pasquariello e il Presidente dell’Associazione Nazionale Costruttori Edili - Ance articolazione Lecco – Sondrio, Sergio Piazza hanno siglato l’atto di adesione a livello provinciale da parte di tale sodalizio di categoria al “Protocollo per la leg

Decreto legge 27 gennaio 2022, n. 4 "SOSTEGNI TER". L'interessamento della Prefettura

Si è recentemente rivolto al Prefetto il Presidente della Confartigianato Imprese di Sondrio per esprimere la grande preoccupazione della menzionata Organizzazione e delle imprese del comparto delle costruzioni, dell’impiantistica e dell’indotto a seguito della situazione che si è verificata dopo la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del decreto-legge cosiddetto “Sostegni ter

Carenza personale infermieristico presso le RSA della Provincia di Sondrio: le proposte avanzate dalla Prefettura

Si comunica che il Prefetto di Sondrio – con tre distinte lettere del 3 dicembre 2021 e del 18 gennaio e del 4 febbraio 2022 - ha interessato il Ministero della Salute, il Ministero dell’Università e della Ricerca, il Dipartimento della Funzione pubblica presso la Presidenza del Consiglio, il Ministero dell’Interno e la Regione Lombardia circa la gravissima situazione in cui versa la

L’11 febbraio ricorre la Giornata Europea celebrativa del 112

 

Il numero unico Europeo delle Emergenze è oggi attivo in 11 Regioni (Valle D’Aosta, Piemonte, Lombardia, Liguria, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Toscana, Marche, Umbria, Sicilia e Province Autonome di Trento e Bolzano), con 15 Centrali Uniche di Risposta (CUR) che garantiscono la copertura del 65% della popolazione italiana, pari a circa 35 milioni di abitanti.

APRE IL BANDO PER RETE ESCURSIONISTICA, LA VIABILITÀ AGRO-SILVO-PASTORALE E I PERCORSI CICLABILI E CICLOPEDONALI

(LNews - Milano, 10 feb) Regione Lombardia, su proposta dell'assessore a Enti locali e Montagna, Massimo Sertori, finanzia la realizzazione di interventi di manutenzione straordinaria e la realizzazione di nuovi tratti della rete escursionistica, della rete viaria di servizio alle attività agro-silvo-pastorali nonché di percorsi ciclopedonali e ciclabili. La dotazione finanziaria del bando dedicato all'iniziativa è pari a 10 milioni di euro.