Mobilitazione SOS Medici di base: oltre 500mila lombardi rischiano di rimanere senza
In centinaia di Comuni e territori lombardi mancano all'appello Medici di Base e Pediatri di libera scelta, co
In centinaia di Comuni e territori lombardi mancano all'appello Medici di Base e Pediatri di libera scelta, co
«Venerdì 25 marzo, solennità dell’Annunciazione, saremo uniti spiritualmente a papa Francesco nell’atto di consacrazione al Cuore Immacolato di Maria di Russia e Ucraina. Nella nostra diocesi saranno due i momenti di preghiera che presiederò personalmente.
L’andamento della situazione dei controlli sul rispetto delle norme di prevenzione del contagio dal virus COVID-19 ed il monitoraggio della situazione della presenza dei profughi ucraini nella provincia di Sondrio sono stati i due argomenti all’ordine del giorno della riunione tecnica di coordinamento delle Forze di Polizia tenutasi in data o
Milano, 21 marzo 2022 – Conciliare lo sport agonistico con lo studio è complicato soprattutto oggi che i giovani hanno mille distrazioni, ma le ragazze che ce la fanno sono tante. A loro è rivolto “Donna Sport – L’atleta più brava a scuola”, il concorso che premia valore e impegno delle sportive più meritevoli. Se hanno avuto ottimi voti durante lo scorso anno scolastico, se credono nei valori autentici dello sport e frequentano un liceo o, nel caso delle paratlete, un corso universitario, possono partecipare.
Ill.mo Sig. Sindaco
In serata quattro squadre di questo Comando provenienti della sede Centrale e dai distaccamenti di Morbegno e volontari di Talamona, sono intervenute in serata per un incendio di una baita nel comune di Cosio Valtellino in località “Le Tagliate”. Le fiamme hanno interessato la copertura in legno e buona parte del piano secondo. Le operazioni di spegnimento iniziate intorno alle 20:00 sono terminate alle 01:30 circa. Non si segnalano persone coinvolte.
In posto anche i CC della Stazione Morbegno.
Il Compilatore B.A.
Il Funzionario F.S.
Confartigianato Trasporti con UNATRAS, a conclusione dell’incontro urgente di giovedì 17 marzo, ha deciso di sottoscrivere un protocollo d’intesa con il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile, riconoscendo l’impegno della vice Ministra Teresa Bellanova.
"La nostra volontà è quella di collaborare con le Istituzioni locali, a cominciare dal Comune di Sondalo".
Un'analisi dettagliata con le proposte del Movimento popolare "Rinascita Morelli autonomo" per il superamento della situazione di assoluta inadeguatezza del nosocomio sondalino, ancora oggi un vulnus aperto per tutta la Valtellina e ben lontano dall'efficienza pre-pandemica.