“Abolire subito l’obbligo per le imprese di possedere un’attestazione SOA per operare nel mercato dei bonus edilizi”. Lo chiede Confartigianato – unitamente alle altre sigle del comparto delle PMI - in una lettera aperta del 6 giugno del Presidente Marco Granelli, inviata ai Deputati e Senatori delle Commissioni Bilancio, Finanze, Lavori pubblici, Attività Produttive di Camera e Senato e ai Capigruppo di Camera e Senato. La stessa missiva è stata tra l’altro trasmessa d’intesa con Confartigianato Sondrio, anche all’onorevole valtellinese Mauro Del Barba.
Continua l’attività nella sede storica di Via Moltrasio sulla via tracciata dal fondatore il sacerdote partigiano don Angelo. La nuova costruzione nel frattempo è arrivata al tetto e si stanno completando gli impianti tecnici.
A partire dal 26 giugno e per una durata stimata di 75 giorni, quindi fino al 9 settembre 2022, RFI ha previsto la chiusura completa della tratta ferroviaria che collega Colico a Tirano per lavori di manutenzione.
La manifestazione pubblica di venerdì prossimo, 3 giugno 2022, a partire dalle ore 20.15 presso il “Pentagono” di Bormio, rappresenterà certamente un altro momento di forte mobilitazione della popolazione per la “salvezza” del “Morelli” e per il rilancio di tutta la sanità di montagna
CHIURO, 31 maggio - Da giugno, sugli scaffali sarà disponibile l’edizione speciale AVIS dello yogurt da 150 grammi, gusto naturale, della Latteria di Chiuro. Dopo il Latte del Dono, in collaborazione con AIDO e ADMO, cresce e si intensifica, dunque, la volontà della Latteria di sostenere le associazioni di volontari che si occupano di dono e prevenzione.
Inizia, dunque, un’altra “buonissima avventura” perché:
L’assemblea degli azionisti del 28 maggio 2022ha approvato il bilancio dell’esercizio chiuso al 31.12.2021, prendendo atto della perdita d’esercizio di € 364.944,00.