UNA RE STELVIO MAPEI PER TUTTI
8 luglio 2023
8 luglio 2023
6 luglio 2023
Prosegue a luglio Enjoy Stelvio Valtellina, l’iniziativa che prevede la chiusura al traffico motorizzato di diversi passi alpini della provincia di Sondrio. La possibilità di percorrere leggendarie strade senza il fastidio di auto e moto continua ad essere motivo di grande richiamo per gli appassionati, in primis per ciclisti, e ad oggi sono infatti oltre 6.000 i partecipanti a Enjoy Stelvio Valtellina, un numero positivo se si considera il meteo che sinora non è stato tra i più favorevoli.
3 luglio 2023 - Quando nel 1985 l’US Bormiese propose per la prima volta una gara di salita verso la Cima Coppi, nessuno avrebbe immaginato di poterla portare avanti per un arco di tempo ultratrentennale; alcuni dei “papà” di questa gara sono ancora oggi in prima linea nell’organizzazione dell’evento, che dal 2005 si onora del prestigioso supporto della famiglia Squinzi sotto il marchio Mapei.
Nel giugno 1953 di 70 anni fa, lo Stelvio entrò nel mito e nella storia del ciclismo.
Ci sono manifestazioni sportive in cui a contare non sono i grandi numeri, ma le relazioni che si allacciano tra tutti i soggetti coinvolti; relazioni che – nate da un incontro spesso casuale – si trasformano in rapporti di amicizia che vanno al di là del tempo e dei confini e che si rinnovano a ogni occasione.
Il mondo si solleva sempre a ogni inizio estate per l’antipatia con cui tanti guardano ai ciclisti.
La bicicletta è un mezzo di trasporto straordinario: ecologico e alla portata di tutti, è lo strumento con cui tutti i bambini si muovono in autonomia da quando imparano a pedalare sino almeno all’età dell’adolescenza. Per molti di loro, poi, diventa una passione che li accompagna anche da grandi, su strade – di casa o del mondo – che si aprono ad altrettante esperienze che definirle solo “sportive” è fin troppo riduttivo.
Dietro a un evento come la GF Stelvio Santini c’è un grande sforzo collettivo che non è mosso da interessi economici o utilitaristici, ma si appoggia in modo preminente al senso di responsabilità delle persone (non escluse le autorità istituzionali come Questore e Prefetto) e – in ultima analisi – al loro buon cuore.