Bormio si tinge di rosa: l’Alta Valtellina attende il Giro d’Italia
Mercoledì 28 maggio Bormio tornerà protagonista del Giro d’Italia, accogliendo l’arrivo della 17esima tappa dell’edizione 2025.
Mercoledì 28 maggio Bormio tornerà protagonista del Giro d’Italia, accogliendo l’arrivo della 17esima tappa dell’edizione 2025.
20 maggio 2025
La salita a Campo Moro e il Passo San Marco sono i primi protagonisti di Enjoy Stelvio Valtellina, l’ormai collaudata e apprezzata iniziativa che permette a ciclisti ed escursionisti di vivere alcune iconiche strade alpine senza la presenza di veicoli a motore.
Sin dal 2009 il progetto Tutti in Bici, realizzato dall’Istituto Comprensivo di Bormio in collaborazione con il settore ciclismo dell’Unione Sportiva Bormiese, ha rappresentato per i bambini delle classi terze elementari di Bormio, Valdidentro, Valdisotto e Valfurva una concreta opportunità per avvicinarsi ancor più al mondo della bicicletta.
Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la seconda edizione della
Prima prova di apertura della stagione ciclistica US Bormiese: il trofeo Torri di Fraele, classica salita sui tornanti che dal piano di Isolaccia portano alle torri di Fraele con arrivo sul vasto piazzale che precede l’accesso ai laghi di Cancano e di S. Giacomo.
Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla riflessione.
È partito il Circuito amatoriale di ciclismo organizzato dal Comitato Provinciale di Sondrio FCI, che dal 1° maggio sino al 28 settembre proporrà agli appassionati di ciclismo alcune salite dall'Alta Valle alla Valchiavenna aperte a tutte le categorie di amatori con premiazione finale che assegnerà il titolo di campione provinciale.
La nostra associazione nei primi giorni di dicembre ha denunciato pubblicamente le gravi condizioni in cui versa da anni l'iconica salita che da Mazzo di Valtellina conduce al passo del Mortirolo. La stessa invitava l'amministrazione comunale ad attivare tutte le iniziative possibili al fine di riqualificare la salita, che possa garantire la sicurezza e l'incolumità di chi la percorrere ed in particolare dei ciclisti.
Anche quest'anno la Valtellina sarà presente con uno stand di promozione alla quarta edizione della Fiera del Cicloturismo, in programma a Bologna da venerdì 4 a domenica 6 aprile.
Durante la manifestazione, come di consueto, verrà illustrata l'offerta bike della destinazione anche tramite la distribuzione di materiale informativo come il Valtellina Bike Magazine, le cartine del Sentiero Valtellina e della Ciclabile Valchiavenna, oltre che il calendario di Enjoy Stelvio Valtellina e degli altri principali eventi bike della stagione.