Caivalfurva

TREKKING AL MONVISO 2025 PER IL CAI VALFURVA

Il Cai Valfurva torna in Piemonte per un nuovo appuntamento sulle montagne del Monviso. 

Il trekking organizzato dagli amici dell'altra sezione furiccia inizia in località Pian del Re, alle sorgenti del Po, con direzione il rifugio Quintino Sella a quota 2640 metri, dove è previsto il pernottamento. L'accoglienza dei gestori è magnifica e le previsioni meteo sono ottime! 

PASQUETTA ALLE PALE ROSSE

Come da tradizione il Cai Valfurva organizza a Pasquetta una gita di scialpinismo per non perdere la confidenza con gli sci e rilassarsi in mezzo alla natura dopo le “fatiche” pasquali. La meta di quest’anno è stata il monte Cevedale, uscita organizzata in collaborazione con il gruppo Alpenverein Martel con l’accordo iniziale di incontrarsi sulla cima salita dai due versanti.

Corso di arrampicata sportiva per ragazzi delle scuole elementari e medie

Il C.A.I. Sezione di Valfurva organizza un corso di arrampicata sportiva presso la palestra di arrampicata di S. Antonio Valfurva. Il corso sarà strutturato in 5 lezioni teorico pratiche di 2 ore ciascuna ed è aperto a tutti i ragazzi e ragazze delle scuole elementari e medie, con uscita finale sul territorio durante l'ultima lezione.

L’inizio è previsto per lunedì 19 maggio 2025 e durerà sino a domenica 25 maggio 2025.

L’aspirante guida alpina Federico Confortola sarà il coordinatore responsabile del corso.

SCIALPINISMO CON IL CAI VALFURVA

Domenica 6 aprile soci e amici della sezione di Valfurva hanno indossato gli sci per una gita di scialpinismo in valle del Gavia per approfittare al massimo di queste splendide giornate di sole. Il gruppo si compatta a Plaghera, dove vengono lasciate le auto e ci si incammina con gli sci lungo la strada completamente innevata che conduce al passo del Gavia. Giunti al rifugio Berni si prende la direzione verso il passo dei Camosci, con vista sulla valle dell'Alpe, la val di Rezzalo, la valle del Gavia e le cime del gruppo Ortles-Cevedale.

35° raduno di scialpinismo Ortles-Cevedale

Il Raduno sci alpinistico internazionale 2025 si è svolto regolarmente nei giorni 21/22/23 marzo 2025 e vi hanno partecipato oltre 60 sci alpinisti, provenienti da vari paesi europei e da vari club italiani. Tutto il programma si è svolto nel migliore dei modi con le condizioni di innevamento buone, nonostante il meteo variabile. Il raduno di quest’anno è durato 3 giorni, com’era in origine, ma vari gruppi di nazioni lontane hanno frequentato la nostra zona anche in periodi diversi, sempre coordinati dalla nostra sezione.