MORBOROCK XIV – Tutto pronto per una SUPER edizione

Si è svolta ieri pomeriggio, presso il pub Antico Valtellina, la conferenza stampa di presentazione di Morborock XIV, il FREE Festival organizzato da Lokazione Aps e patrocinato dal Comune di Morbegno, a cui hanno partecipato, oltre ai ragazzi dell’organizzazione, il Sindaco del Comune di Morbegno Patrizio Del Nero con l’Assessore Andrea Ruggeri, il Presidente dell’Associazione Mandamentale di Morbegno di Confcommercio Yuri Dolzadelli, con la consigliera Cristina Tarabini e alcuni tra sponsor, stakeholder e sostenitori della manifestazione.
Ad aprire i lavori i saluti istituzionali del Sindaco Del Nero che ha rinnovato l’apprezzamento all’ormai storica manifestazione, sottolineando come la musica sia una delle aree cardine su cui l’ente pubblico si propone di investire nei prossimi anni.
«Il Comune – ha poi specificato Ruggeri – ci tiene a dare il massimo supporto possibile per la buona riuscita dell’evento. Per agevolare l’operatività sono già state apportate delle piccole migliorie in Colonia e questo non è altro che l’inizio, poiché nel 2026 sono in programma una serie di lavori che renderanno l’area ancora più bella e fruibile.»
«Sarà una super festa». Così ha esordito il presidente di Lokazione Aps Marco Passerini spiegando la scelta dei supereroi come tema 2025. «Dietro a Morborock c’è tanto lavoro organizzativo che viene portato avanti da un gruppo ristretto di persone nel corso dell’anno. Tuttavia, senza la schiera di volontari (circa 170 nel 2024) che partecipano alle attività durante la settimana del Festival, l’evento non potrebbe esistere. Loro sono i nostri veri supereroi!»
La costante crescita che di anno in anno ha contraddistinto la manifestazione ha richiesto una sempre maggiore attenzione agli aspetti logistici e allestitivi della Colonia Fluviale di Morbegno.
Così, anche nel 2025, gran parte degli investimenti economici sono stati destinati all’ottimizzazione della disposizione generale della location e, in particolare, ad un upgrade dell’area concerti, che quest’anno avrà un palcoscenico ancora più imponente.
Come di consueto la musica rock di qualità sarà la protagonista assoluta della kermesse. Grandi big di quest’anno i Folkstone, band folk-metal originaria di Bergamo con all’attivo centinaia di live in tutta Europa, che si contraddistingue per la miscela esplosiva tra strumenti antichi quali cornamuse, arpa, flauti, bouzuki e ghironda con una la granitica base rock/metal.
Tra gli artisti più attesi di questa edizione, anche i Meganoidi, storica band del panorama punk rock nazionale, attualmente impegnata in tutta Italia con I Set di Hollywood Tour.
A raccontare nel dettaglio il programma musicale 2024 ci ha pensato Gianluca Acquistapace, membro del Consiglio Direttivo di Lokazione: «La line up di quest’anno è particolarmente energica e variegata. Oltre agli attesissimi headliner, il palcoscenico della Colonia Fluviale ospiterà anche il talento delle nuove promesse folk valtellinesi Scemodiguerra, il rock duro e sincero di Alteria, tra le voci femminili del rock più apprezzate in Italia, l’interessante cantautorato rock dei Demagò, il power metal del virtusi Trick or Treat, e i testi irriverenti dei Vintage Violence, storica band dell’underground punk e garage rock italiano.»
INIZIATIVE COLLATERALI
«Come di consueto - ha spiegato Valentina Bertola, membro del Consiglio Direttivo di Lokazione Aps e referente per la comunicazione - sono tante le iniziative collaterali e le collaborazioni che verranno realizzate con l’obiettivo di coinvolgere l’intera cittadinanza nei giorni a ridosso di Morborock, a partire dall’invito che ogni anno rivolgiamo ai commercianti del centro storico di allestire le proprie vetrine a tema rock’n’roll. Una proposta che riscuote sempre grande adesione ed entusiasmo da parte dei negozianti, come ha raccontato Cristina Tarabini, membro del consiglio direttivo dell’Associazione Mandamentale di Morbegno: «I commercianti aspettano con ansia il periodo del Morborock. È una manifestazione molto sentita, in cui tutti i negozi si sentono coinvolti.».
La novità 2025 – ha poi continuato Bertola – è stata la mini rassegna di concerti live in collaborazione con Lokalino che si è svolta nelle scorse settimane e che ha coinvolto due locali del centro cittadino, Locanda di Via Priula e Bourbon. Si tratta di una prima sperimentazione, organizzata con la collaborazione dell’Unione Commercianti, per rendere il centro storico di Morbegno ancora più partecipe nel periodo pre-festival e, al contempo, per dare visibilità alle band di giovani e giovanissimi musicisti locali».
Il successo di questa operazione è stato confermato da Yuri Dolzadelli, Presidente dell’Associazione Mandamentale di Morbegno di Confcommercio, che si è detto piacevolmente sorpreso dall’ottima partecipazione di pubblico. L’auspicio è quello di riproporre l’iniziativa anche nel 2026, con il coinvolgimento di un sempre maggiore numero di band e di locali del centro storico cittadino.
MorboTRACKS, questo il nome della rassegna, si colloca nell’ambito del progetto ROCKing Roots finanziato su bando regionale Smart Giovani 2.0 e realizzato dalla Cooperativa sociale Grandangolo in partenariato con Lokazione Aps, ASFO Valcorta, Sci Club Valtartano e Comune di Tartano.
Il progetto nasce non solo per consolidare la sinergia fra Lokazione e Lokalino, ma anche per offrire ai giovani di età compresa tra i 14 e 34 anni l’opportunità di essere protagonisti nel proprio territorio e per valorizzare il centro di Morbegno e creare una sinergia con il comparto commerciale.
Ultimo ma non per importanza tra le iniziative collaterali 2025 c’è l’ormai tradizionale Spazio Bimbi: «Un momento di gioco all’aria aperta dedicato ai più piccoli che riscuote sempre un grande apprezzamento – spiega Domenico Buzzetti, consigliere di Lokazione Aps - e che quest’anno sarà curato da Libellula, Spazio Kora, Helen Doron English e Città del Sole Morbegno. Al termine dei laboratori ai partecipati verrà offerta una merenda a base di prodotti Galbusera.»
MUSICA E NON SOLO
Ad accompagnare le sessioni live, non poteva mancare, come sempre, un variegato menu a base di piatti della cucina valtellinese, ma anche nazionali ed internazionali.
E da bere l’ormai tradizionale Morborock Beer, studiata e prodotta in collaborazione con il Birrificio artigianale e sociale Pintalpina, che torna in esclusiva nella sua versione IPL a bassa fermentazione, come ha spiegato Simone Acquistapace, membro del Comitato Direttivo di Lokazione Aps e referente Pintalpina «È ormai il quinto anno che proponiamo la ricetta in stile IPL a bassa fermentazione. L’attacco fresco e la nota amara dei luppoli, ma anche i sentori fruttati che richiamano la pesca e il bergamotto, rendono questa birra particolarmente beverina e perfetta per una serata rock’n’roll!».
L’edizione limitata della “birra del morbo” sarà disponibile alla spina o in bottiglia in tantissimi locali di Morbegno a partire da sabato 17 maggio.
Un successo, quello di Morborock, in costante crescita, come dimostrano anche i sempre più numerosi sponsor che, di edizione in edizione, scelgono di sostenere la manifestazione.
Tra i tanti si ringraziano soprattutto i main: Valland 3D, ed Emperion. Un grande ringraziamento va al Comune di Morbegno, agli enti che a vario titolo sostengono il festival (BIM, Cooperativa Elianto, ProLoco Morbegno, Quintasènsa, Gruppo Ganda, gruppo di Ghe Pensi Mi, Croce Rossa Italiana comitato di Morbegno, Gruppo Alpini Albaredo, Protezione Civile di Mantello, Protezione Civile di Buglio in Monte, ProLoco Mello, ProLoco Delebio, CISOM) e soprattutto ai volontari, senza i quali non sarebbe possibile mettere in piedi un evento come Morborock.
LINE UP 2025
Venerdì 23 maggio
h. 20 – Scemodiguerra
h. 21 – Demagò
h. 22 – Alteria
h. 23.15 - Meganoidi
Sabato 24 maggio
h. 20 - Trick or Treat
h. 21:15 - Vintage Violence
h. 22:45 - Folkstone
PROGRAMMA SPAZIO BIMBI 2025 (Evento FREE)
Sabato 24/5, a partire dalle ore 16, presso la Colonia Fluviale di Morbegno.
LIBELLULA E SPAZIO KORA
1. Gioco destrutturato per bimbi 0-3 anni (mamme in presenza) con Noemi e Paola
Uno spazio accogliente per i più piccoli, dove poter stare in tranquillità con le proprie figure di riferimento e poter esplorare materiali semplici destrutturati (looseparts).
Per materiali destrutturati si intendono tutti quegli oggetti che non hanno regole predefinite, ma possono assumere infiniti ruoli e trasformarsi in attività o giochi sempre nuovi!
2. Pilates Mamma*& Bimbo 4+ con Giulia
Lezione di 1 h circa dove la pratica del Pilates si trasforma in un attività condivisa e divertente, rafforzando il legame e la fiducia tra Adulto e Bambino/a.
3. Improvvisazione danzata sui suoni del Soundcheck 6+ con Maria Sole
Libera creatività, improvvisazione di passi di danza ed esercizi motori in ascolto e collaborazione con tutti i “rumori di fondo” delle prove sul palco!
Se piu' piccoli, accompagnati da genitori (oppure nelle vicinanze).
HELEN DORON ENGLISH
RockingEnglish con Helen Doron English, per introdurre i bambini di tutte l’età alla lingua inglese.
Un’insegnante certificata proporrà giochi di movimento e con le flashcard, attività coinvolgenti e interattive, tutto in inglese anche per i più piccoli!
Helen Doron è un’attività di nuova apertura a Morbegno.
CITTA’ DEL SOLE MORBEGNO
Prova di strumenti musicali giocattolo
INFO
Web: www.morborock.it
Mail: [email protected]
Social:
Facebook: @morborockfestival
Instagram: @morborock
- 29 viste